Siamo a metà della League Phase della nuova Champions League 2025/26, e lo scenario per le squadre italiane comincia a delinearsi con maggiore chiarezza.
Champions League, quanti punti servono per entrare nella Top 8 e nei Playoff
Dopo quattro giornate, in attesa dei match di Inter e Atalanta, il bilancio complessivo non è pienamente in linea con le aspettative.
I pareggi casalinghi contro Sporting Lisbona e Eintracht Francoforte hanno infatti rallentato la corsa di Juventus e Napoli, ora rispettivamente al 23° e al 21° posto della classifica generale. Due posizioni delicate, appena sopra la soglia che separa le qualificate dai club eliminati.
Secondo le simulazioni elaborate da Football Meets Data, che ha analizzato oltre 10.000 scenari statistici, la situazione resta tuttavia positiva per tutte le italiane: Inter praticamente certa della Top 24, Juventus, Napoli e Atalanta ancora in piena corsa per i playoff.
Punti necessari per la Top 8: soglia a quota 16, l’Inter è sulla strada giusta
Entrare tra le prime otto della classifica generale della Champions League garantisce l’accesso diretto agli ottavi di finale, evitando la fase playoff e assicurando un premio economico significativo da parte della UEFA.
Le simulazioni di Football Meets Data confermano che la quota per la Top 8 si manterrà intorno ai 16 punti, accompagnata da una differenza reti positiva di almeno +7.
Un anno fa, a chiudere il gruppo delle prime otto furono Aston Villa, Lille e Bayer Leverkusen, tutte tra 16 e 19 punti.
L’Inter, dopo tre partite, è già a 9 punti, e la prossima sfida casalinga contro il Kairat Almaty potrebbe proiettarla a quota 12, a soli 4 punti dall’obiettivo con ancora quattro gare da giocare.
Il calendario successivo sarà impegnativo (Atletico Madrid, Liverpool, Arsenal, Borussia Dortmund), ma i nerazzurri restano favoriti:
81% di probabilità di chiudere tra le prime otto
99,9% di probabilità di entrare nella Top 24
In caso di vittoria contro il Kairat, la qualificazione ai playoff diventerebbe matematica.
Punti necessari per la Top 24: soglia tra 9 e 10 punti per Juventus, Napoli e Atalanta
Per quanto riguarda la Top 24, che garantisce l’accesso ai playoff di Champions League, la quota minima potrebbe abbassarsi rispetto alla passata stagione.
Nel 2024/25, infatti, Bruges, Sporting e Manchester City strapparono gli ultimi pass con 11 punti e differenze reti comprese tra –4 e +4.
Quest’anno, secondo i dati di Football Meets Data, la soglia per la Top 24 potrebbe scendere a 9 o 10 punti, rendendo il traguardo ampiamente alla portata per le squadre italiane.
Ecco le proiezioni aggiornate al 4 novembre 2025:
Atalanta: 79% di possibilità di qualificazione – 4 punti in 3 gare, con Marsiglia, Eintracht, Chelsea, Athletic Bilbao e Union Saint-Gilloise ancora da affrontare.
Napoli: 81% di possibilità – 4 punti in 4 gare, con Qarabag, Benfica, Copenaghen e Chelsea nel calendario.
Juventus: 73% di possibilità – 3 punti in 4 gare, dovrà vincere almeno due partite tra Bodo Glimt, Pafos, Benfica e Monaco.
Le italiane e l’obiettivo economico e sportivo dei playoff
Mancare la qualificazione tra le prime 24 significherebbe un danno importante, non solo in termini di prestigio ma anche economico.
Il nuovo formato della Champions League, con la League Phase a girone unico, premia le squadre costanti e penalizza chi sbaglia l’approccio nelle prime giornate.
Con metà percorso ancora da giocare, Inter, Juventus, Napoli e Atalanta restano pienamente in corsa. Le prossime settimane saranno decisive per definire chi potrà sognare gli ottavi e chi invece dovrà accontentarsi di un playoff ad alta tensione.


