Lo staff di Raffaele Palladino sta incontrando in questi minuti la dirigenza dell’Atalanta al fine di trovare un accordo in vista dell’approdo a Bergamo dell’ex tecnico di Monza e Fiorentina, pronto a sostituire Ivan Juric.
Atalanta, Raffaele Palladino nuovo allenatore: accordo definitivo fino al 2027 per il dopo Juric
L’Atalanta ha individuato il suo nuovo tecnico: Raffaele Palladino sarà il successore di Ivan Juric sulla panchina nerazzurra. Dopo alcuni giorni di trattative, le parti hanno trovato un’intesa completa che prevede un contratto fino al 2027. L’annuncio ufficiale è atteso a breve, ma le basi dell’accordo sono ormai definite.
Secondo fonti vicine al club, l’incontro decisivo si sarebbe svolto nella serata di ieri, quando la dirigenza bergamasca ha sciolto le ultime riserve. “Palladino ha convinto tutti con la sua idea di calcio moderna e propositiva”, trapela da ambienti vicini alla società. “È il profilo ideale per proseguire il percorso di crescita dell’Atalanta”, aggiungono.
Un progetto tecnico in continuità con la filosofia nerazzurra
La scelta di Palladino risponde alla volontà dell’Atalanta di mantenere un’identità tattica offensiva, basata su pressing alto, intensità e valorizzazione dei giovani. L’ex allenatore di Monza e Fiorentina porterà a Bergamo un approccio metodico, innovativo e orientato al gioco di posizione, caratteristiche che hanno già contraddistinto le sue precedenti esperienze in Serie A.
Il club bergamasco punta così su un tecnico capace di unire competenza tattica e gestione del gruppo, con una particolare attenzione alla crescita dei talenti provenienti dal vivaio.
La stagione di Palladino alla Fiorentina
Nell’ultima stagione, Palladino ha guidato la Fiorentina a un ottimo sesto posto in Serie A, totalizzando 65 punti e centrando la qualificazione europea. Il suo lavoro è stato apprezzato per la capacità di rendere la squadra competitiva e per aver rilanciato diversi giocatori chiave.
“Allenare l’Atalanta rappresenta una sfida entusiasmante”, avrebbe dichiarato Palladino ai suoi collaboratori. “È un club con una visione chiara e una struttura solida, elementi fondamentali per costruire un progetto vincente nel lungo periodo.”
Cosa aspettarsi dal nuovo ciclo
Con l’arrivo di Palladino, l’Atalanta si prepara a inaugurare una nuova fase tecnica, in continuità con la filosofia di gioco che negli ultimi anni ha reso la squadra una delle realtà più interessanti del calcio italiano ed europeo. L’obiettivo sarà consolidare la presenza stabile nelle zone alte della classifica e mantenere la competitività anche in campo internazionale.
L’ufficialità del nuovo allenatore è attesa nei prossimi giorni, quando il club renderà noti i dettagli del contratto e dello staff tecnico che accompagnerà Palladino nella sua avventura a Bergamo.


