Moise Kean salterà le sfide decisive contro Moldova e Norvegia: al suo posto c’è Nicolò Cambiaghi, MVP ieri al Dall’Ara contro il Napoli di Antonio Conte
LEGGI ANCHE Questo Napoli “dà fastidio” davvero, ma non come intende Conte. Il Bologna merita e vince
Italia, Kean salta Moldavia e Norvegia: al suo posto c’è Cambiaghi, l’eroe della domenica felsinea
Gennaro Gattuso dovrà fare a meno di Moise Kean per le sfide dell’Italia alle qualificazioni ai Mondiali 2026 contro Moldova (giovedì 13 novembre) e Norvegia (domenica 16 novembre). I problemi per l’attaccante della Fiorentina risalgono alla recente sfida di Conference League contro il Mainz, dove avevano riportato un trauma alla tibia sinistra. Nonostante sembrasse inizialmente recuperabile, le condizioni di Kean non sono migliorate, tanto da costringerlo all’esclusione dai convocati per la successiva partita di campionato contro il Genoa. L’assenza di Kean è un duro colpo per Gattuso, dato il rendimento del giocatore con la Nazionale: è stato il punto di riferimento in attacco, con 4 reti segnate nelle ultime 3 partite di qualificazione.
AL SUO POSTO CAMBIAGHI
Di fronte all’assenza certa di Kean, Gattuso ha dovuto scegliere in poco tempo se sostituire o meno il centravanti della Fiorentina. Dopo qualche ora di riflessione, la scelta del Ct è caduta su Nicolò Cambiaghi, attaccante del Bologna, che lo scorso 14 ottobre a Udine ha fatto il suo esordio in Nazionale nei minuti finali del match con Israele. Battuta la concorrenza di Roberto Piccoli, centravanti della Fiorentina. Gli Azzurri si raduneranno domani al Centro Tecnico Federale di Coverciano, dove nel pomeriggio sosterranno la prima seduta di allenamento. Ad aprire il raduno alle 14 sarà la conferenza stampa di Gennaro Gattuso.


