Home » Napoli, l’infermeria inizia a svuotarsi: segnali di ripresa e Lukaku verso il rientro anticipato
Napoli Napoli OF News

Napoli, l’infermeria inizia a svuotarsi: segnali di ripresa e Lukaku verso il rientro anticipato

La prima parte di stagione del Napoli è stata fortemente condizionata dagli infortuni, un fattore che ha inciso sulla continuità di gioco e sulla gestione delle rotazioni.

Napoli, l’infermeria inizia a svuotarsi: segnali di ripresa e Lukaku verso il rientro anticipato

Antonio Conte ha dovuto rinunciare per lunghi periodi a tre pedine fondamentali: Romelu Lukaku, Kevin De Bruyne e André-Franck Zambo Anguissa. L’assenza contemporanea dei due centrocampisti ha in particolare aperto scenari di mercato per gennaio, vista la necessità di rinforzare il reparto in attesa del loro recupero completo.

Nonostante le difficoltà, lo scenario sta gradualmente migliorando. Alla ripresa dopo la sosta, l’infermeria dovrebbe iniziare a svuotarsi, restituendo a Conte diverse soluzioni utili.

Spinazzola e Gilmour verso il rientro con l’Atalanta

Leonardo Spinazzola, fermatosi durante la sfida contro il Como per un problema agli adduttori, ha saltato Bologna ed Eintracht ma è ormai vicino al rientro. Stesso percorso per Billy Gilmour, colpito da un affaticamento muscolare simile e indisponibile nelle ultime due partite.
Entrambi puntano alla sfida del 22 novembre contro l’Atalanta, primo appuntamento dopo la pausa, data in cui Conte spera di recuperarli almeno parzialmente.

Lukaku accelera: possibile rientro tra fine novembre e inizio dicembre

La novità più attesa riguarda Romelu Lukaku. Il centravanti è rientrato a Castel Volturno e sta lavorando con determinazione per anticipare il recupero. L’obiettivo iniziale era quello di tornare a metà dicembre per essere disponibile alla Supercoppa del 18, ma la timeline potrebbe accorciarsi.
Le ultime valutazioni suggeriscono che Lukaku potrebbe tornare già tra fine novembre e inizio dicembre. Se confermato, avrebbe un paio di settimane per ritrovare ritmo e minutaggio, presentandosi a Riad in condizioni vicine all’ottimale. Un rientro che potrebbe cambiare il volto dell’attacco e restituire alla squadra una presenza fondamentale sotto porta.

Conte tra riposo, famiglia e “smart working” tecnico

In attesa dei rientri, Antonio Conte sta seguendo la squadra a distanza: come stabilito con la società, si trova per alcuni giorni a Torino con la famiglia. La distanza non sta però ostacolando il suo controllo costante sul lavoro quotidiano degli azzurri.
Lo staff è guidato dal vice Cristian Stellini, con il supporto diretto del club manager Lele Oriali. I contatti sono continui e la supervisione non si interrompe, in attesa di lunedì 17, quando Conte tornerà a dirigere personalmente la squadra a Castel Volturno per rilanciare una corsa che ha vissuto qualche frenata.

Una ripartenza necessaria

Il recupero degli infortunati, l’imminente ritorno di Lukaku e la guida presente, seppur temporaneamente a distanza, di Conte offrono al Napoli una prospettiva più serena rispetto alle settimane precedenti.
Con l’avvicinarsi dell’inverno e degli appuntamenti decisivi, ogni recupero diventa strategico. Il Napoli spera che questa sia la fase di svolta per ritrovare continuità, risultati e ambizioni di alto livello.