Home » Napoli, mercato invernale: chi arriva a gennaio salterà due gare di Champions
Napoli Napoli OF News

Napoli, mercato invernale: chi arriva a gennaio salterà due gare di Champions

Le differenze tra regolamento UEFA e Serie A spiegano perché i nuovi acquisti non potranno essere subito utilizzati

Napoli, mercato invernale: chi arriva a gennaio salterà due gare di Champions

Il mercato invernale aprirà ufficialmente il 2 gennaio e si chiuderà il 2 febbraio, una finestra che potrebbe portare al Napoli volti nuovi in piena corsa Champions. Il problema, però, è che i potenziali rinforzi non potranno essere subito utilizzati in Europa. La regola UEFA sulla “fase campionato” della nuova Champions League impedirà infatti l’inserimento immediato dei nuovi acquisti nella lista.

Le date che condizionano il Napoli

Gli azzurri affronteranno due partite fondamentali prima della chiusura della fase campionato:

20 gennaio: Copenhagen–Napoli

28 gennaio: Napoli–Chelsea

Proprio queste due gare, decisive per il piazzamento nel ranking della fase regolare, non potranno essere disputate con eventuali nuovi innesti. Il regolamento UEFA è categorico:
“Non sono consentite modifiche alla lista dei giocatori prima della conclusione della fase campionato, nemmeno in caso di cessioni.”

L’eccezione dopo la fase campionato

Solo al termine di questa fase, e prima dell’inizio degli spareggi o degli ottavi, sarà possibile registrare nuovi calciatori. Il limite è di tre nuovi ingressi, anche se hanno già partecipato a competizioni UEFA nella stessa stagione con un altro club.

Il termine ultimo per l’iscrizione è fissato alla mezzanotte del 5 febbraio.

Il caso Lukaku

Le stesse regole valgono anche per Romelu Lukaku. Il suo rientro – atteso per dicembre – gli consentirebbe di tornare subito disponibile in Serie A, dove le liste possono essere modificate in qualsiasi momento. Ma in Champions, anche lui potrà essere iscritto solo dopo la conclusione della fase campionato.

“È un dettaglio che può cambiare la strategia di mercato”, osservano dallo staff tecnico del Napoli, consapevoli che gennaio servirà più alla preparazione per la fase a eliminazione diretta che per il contributo immediato in Europa.

Serie A: regole più flessibili

Diversamente dalla UEFA, la Serie A permette di aggiornare la lista in ogni momento: i nuovi arrivi possono essere registrati e impiegati non appena completato il trasferimento, purché rientrino nei limiti dei posti disponibili.

Per questo motivo, chiunque arrivi dal mercato invernale potrà essere subito utilizzato da Conte in campionato, a differenza di quanto accadrà in Champions League.