La Turchia è ancora pienamente in corsa per la qualificazione al Mondiale 2026 e si prepara a vivere una delle fasi più delicate del proprio percorso internazionale.
Turchia, Montella segue la linea di Gattuso: richiesta ufficiale alla federazione turca per modificare il calendario in vista dei playoff Mondiali
Il pareggio per 2-2 contro la Spagna, campione d’Europa in carica, ha consegnato alla squadra di Vincenzo Montella il secondo posto nel girone e l’accesso ai playoff, esattamente come accaduto all’Italia di Gattuso.
In vista di marzo, mese in cui si deciderà il destino mondiale di diverse nazionali europee, Montella ha lanciato un appello diretto alla federazione turca, una richiesta che ricalca quella già formulata da Gattuso alla FIGC:
“Se, parlando con i club, riuscissimo a giocare una partita in meno quel mese, e avere qualche giorno in più per lavorare, ne sarei molto felice”.
Montella chiede uno stop strategico: “Correremo insieme verso il sogno”
Il commissario tecnico è consapevole delle difficoltà logistiche, soprattutto in un periodo della stagione denso di impegni per i club. Tuttavia, il suo invito è chiaro e si fonda su una visione comune tra staff, giocatori e federazione:
“A marzo correremo tutti insieme verso un grande sogno”.
Montella sa che ottenere una modifica del calendario, anche minima, rappresenterebbe un vantaggio determinante nella preparazione dei playoff. Per questo il messaggio è diventato pubblico:
“Se tutti potessero dare il loro contributo, sarei davvero felice”.
Perché la richiesta è così rilevante
La Turchia sta vivendo un ciclo tecnico positivo e competitivo, ma i playoff impongono ritmi e precisione tattica che richiedono tempo, concentrazione e rifinitura. Avere anche pochi giorni aggiuntivi potrebbe incidere sulla qualità del lavoro in campo e, di conseguenza, sulle possibilità di qualificazione.
La posizione di Montella conferma una tendenza condivisa da diversi commissari tecnici europei: valorizzare la preparazione delle nazionali, soprattutto in un contesto in cui il calendario internazionale appare sempre più compresso.
Come funzionano i playoff Mondiali
La Turchia, come l’Italia, è inserita in prima fascia nei playoff europei per l’accesso al Mondiale 2026. Restano da assegnare quattro posti e il meccanismo prevede una formula selettiva:
Le 16 squadre partecipanti saranno suddivise in quattro percorsi da quattro nazionali ciascuno.
Le quattro squadre ripescate tramite Nations League andranno in quarta fascia.
Le altre dodici saranno distribuite nelle prime tre fasce in base al ranking FIFA di novembre.
Le semifinali saranno composte da incroci obbligati:
prima fascia vs quarta fascia
seconda fascia vs terza fascia
Le squadre appartenenti alla stessa fascia non potranno scontrarsi.
Un sistema pensato per rendere i playoff competitivi, ma anche imprevedibili.



