Il sorteggio di Zurigo consegna alla Nazionale un percorso impegnativo ma alla portata verso i Mondiali 2026. Nel quartier generale FIFA, l’urna ha definito gli accoppiamenti dei playoff europei, stabilendo che l’Italia disputerà la semifinale del 26 marzo 2026 in casa contro l’Irlanda del Nord.
Playoff Mondiali 2026, l’Italia con l’Irlanda del Nord, possibile finale in trasferta contro Galles o Bosnia
Una sfida che richiama memorie storiche complesse, ma che oggi rappresenta uno degli ostacoli più gestibili del tabellone.
In caso di vittoria, gli Azzurri affronteranno in trasferta — il 31 marzo — la vincente tra Galles e Bosnia ed Erzegovina. Una condizione non banale: il fattore campo potrebbe pesare, ma la qualità complessiva della squadra di Gattuso resta superiore a quella delle potenziali avversarie.
Percorso dell’Italia: semifinale in casa, eventuale finale fuori
Il sorteggio ha sorriso all’Italia solo a metà: esordio a domicilio, ma finale lontano dal pubblico tricolore.
Semifinale, 26 marzo 2026:
“ITALIA – Irlanda del Nord”
Eventuale finale, 31 marzo 2026:
“Galles o Bosnia ed Erzegovina – Italia o Irlanda del Nord”
Una struttura che obbliga gli Azzurri a partire forte subito, evitando cali di tensione e mantenendo una mentalità da dentro o fuori fin dal primo minuto.
Tutti gli accoppiamenti dei playoff europei
Semifinali – 26 marzo 2026 (ore 18 o 20:45)
Italia – Irlanda del Nord
Galles – Bosnia ed Erzegovina
Ucraina – Svezia
Polonia – Albania
Turchia – Romania
Slovacchia – Kosovo
Danimarca – Macedonia del Nord
Repubblica Ceca – Irlanda
Finali – 31 marzo 2026 (ore 18 o 20:45)
Galles o Bosnia – Italia o Irlanda del Nord
Ucraina o Svezia – Polonia o Albania
Slovacchia o Kosovo – Turchia o Romania
Repubblica Ceca o Irlanda – Danimarca o Macedonia del Nord
Il Playoff FIFA: due posti mondiali ancora in palio
A Zurigo si è svolto anche il sorteggio del FIFA Playoff, il torneo intercontinentale che assegnerà gli ultimi due posti disponibili per il Mondiale.
Le nazionali partecipanti provengono da tutte le confederazioni: Nuova Caledonia (OFC), Iraq (AFC), Repubblica Democratica del Congo (CAF), Giamaica e Suriname (Concacaf), Bolivia (CONMEBOL).
Gli abbinamenti:
La vincente di “Nuova Caledonia – Giamaica” affronterà la Repubblica Democratica del Congo.
L’Iraq attende la vincente di “Bolivia – Suriname”.
Le due nazionali che supereranno le rispettive finali conquisteranno il pass diretto per i Mondiali 2026.



