Banner
Home » Cagliari, ingresso del fondo americano Praxis: il 40% passa agli investitori USA. Giulini: “Nasce il club del futuro”
Cagliari Interviste Napoli OF News

Cagliari, ingresso del fondo americano Praxis: il 40% passa agli investitori USA. Giulini: “Nasce il club del futuro”

Giulini Cagliari

Il Cagliari apre ufficialmente a una nuova fase della propria storia societaria. Durante l’ultimo Consiglio di Amministrazione è stato annunciato l’accordo con Praxis Capital Management, fondo guidato dall’imprenditore italo-americano Maurizio Fiori, che acquisirà una quota di minoranza qualificata pari al 40% del club.

Cagliari, ingresso del fondo americano Praxis: il 40% passa agli investitori USA. Giulini: “Nasce il club del futuro”

La maggioranza resterà nelle mani del presidente Tommaso Giulini, che manterrà controllo e governance operativa, ma l’operazione apre a prospettive strategiche capaci di incidere sullo sviluppo futuro, soprattutto alla luce del progetto del nuovo stadio.

Una partnership per la crescita strutturale

Secondo quanto comunicato dalla società, l’ingresso del fondo statunitense nasce da una visione condivisa di medio-lungo termine. Nella nota ufficiale, il Cagliari chiarisce che l’obiettivo principale è:
“Supportare lo sviluppo del nuovo stadio e, più in generale, la crescita e il rafforzamento strutturale del club.”

La presenza di un investitore internazionale, con competenze nel management finanziario e un forte radicamento personale nell’isola, costituisce un elemento di continuità e innovazione allo stesso tempo.

Giulini: “Un passo decisivo verso il domani”

Il presidente Giulini ha sottolineato la portata strategica dell’operazione, evidenziando la complementarità tra visione americana e valori rossoblù:
“Accogliere Maurizio e il suo gruppo di investitori rafforza i nostri piani futuri e conferma il potenziale globale del nostro club. La loro visione, unita all’esperienza e al rispetto per le nostre tradizioni, li rende partner ideali per costruire insieme il Cagliari del futuro.”

L’accordo ha già completato la fase di signing; seguiranno ora il closing e la presentazione ufficiale, dopo le verifiche regolamentari.

Fiori: “Custodire un’istituzione amata”

Maurizio Fiori, cresciuto calcisticamente sugli spalti del Sant’Elia, ha raccontato il valore personale dell’investimento:
“Da sardo che è cresciuto andando allo stadio a ogni partita insieme a mio nonno, è per me un onore poter affiancare Tommaso nella custodia di questa istituzione così amata e contribuire a scrivere il prossimo capitolo della sua storia.”

Il gruppo di investitori è stato assistito da Hogan Lovells come consulente legale e da Deloitte per gli aspetti fiscali e finanziari. Fluorsid Group, società del presidente Giulini, è stata seguita dallo Studio BDL per la parte legale e dallo Studio Verna per quella fiscale.