Banner
Home » Pogba, il vero ritorno: convocato dopo 26 mesi. Monaco pronto a lanciarlo in Ligue 1
Altre squadre Napoli OF News

Pogba, il vero ritorno: convocato dopo 26 mesi. Monaco pronto a lanciarlo in Ligue 1

Paul Pogba vede finalmente la fine del periodo più complesso della sua carriera. Dopo oltre due anni di assenza forzata tra infortuni, squalifiche e vicende extra-calcistiche, il centrocampista francese entra per la prima volta nell’elenco dei convocati del Monaco.

Pogba, il vero ritorno: convocato dopo 26 mesi. Monaco pronto a lanciarlo in Ligue 1

Un passo che potrebbe preludere al suo debutto ufficiale in Ligue 1 nella sfida in trasferta contro il Rennes, in un campionato nel quale, paradossalmente, non ha mai giocato.

Pogba, 26 mesi per rivedere il campo: una ripartenza cercata e rinviata

L’ultima apparizione risale al 3 settembre 2023, in Empoli-Juventus. Da allora per Pogba è iniziato un lungo tunnel fatto di continui stop, ricadute fisiche e una serie di eventi che ne hanno rallentato il ritorno alla normalità.

Il Monaco lo ha voluto per offrirgli una piattaforma di rilancio e un contesto tecnico stabile, utile anche per tentare una difficile ma non impossibile candidatura al prossimo Mondiale. Tuttavia, due tentativi di rientro — prima a ottobre, poi a inizio novembre — erano saltati sul più bello: un’allerta muscolare e una distorsione alla caviglia sinistra avevano imposto ulteriori rinvii.

La pausa nazionali è servita a smaltire gli ultimi fastidi e ad assimilare meglio le idee tattiche dell’allenatore Pocognoli. Le sedute recenti hanno dato risposte incoraggianti, e oggi alle 17 è arrivato l’annuncio ufficiale: Pogba è tra i convocati.

“La pioche” è tornato: l’annuncio social del Monaco

Il club del Principato ha comunicato la notizia con ironia, pubblicando sui social un video in cui compare un piccone, simbolo del soprannome del centrocampista. Un modo leggero per segnare un momento atteso da 26 mesi e carico di significati sportivi e personali.

Per Pogba si tratterebbe di un esordio assoluto nel massimo campionato francese: è infatti partito giovanissimo per l’Inghilterra, dove è passato dal vivaio del Manchester United alla prima squadra, prima dell’esplosione definitiva alla Juventus e del ritorno a Torino per quello che lui stesso definì il primo “Pogback”.

Un giocatore da ritrovare: forza mentale e identità tecnica

Il centrocampista trentaduenne arriva al possibile rientro con un bagaglio di esperienza enorme ma con una continuità da ricostruire. L’obiettivo immediato non è solo rimettere minuti nelle gambe, ma riaffermare una dimensione tecnica che il Monaco considera ancora ad alto potenziale.

Il club lo vede come un innesto capace di aumentare qualità nelle transizioni, visione di gioco e leadership emotiva. In uno spogliatoio giovane, Pogba può fungere da catalizzatore tecnico e caratteriale, purché ritrovi la condizione e gestisca il rientro senza forzature.

Tra passato e futuro: la chance del riscatto

La storia recente del francese è segnata da ostacoli pesanti: l’infortunio che lo bloccò nel suo secondo ritorno alla Juventus, la squalifica, e persino il caso di tentata estorsione da parte del fratello Mathias e di alcuni conoscenti. Una sequenza che ha messo a dura prova il giocatore anche sul piano emotivo.

Ora, però, sembra arrivato il momento del “vero Pogback”: un ritorno che non è più solo un hashtag, ma un’occasione concreta per riprendere una carriera che fino al 2018 sembrava destinata ai vertici del calcio mondiale.

Il debutto a Rennes: attesa e prudenza

Pocognoli deciderà se impiegarlo per qualche minuto, ma la semplice convocazione rappresenta un segnale forte: Pogba è finalmente pronto, o quantomeno considerato abile a rientrare nel contesto agonistico.

Il Monaco non vuole bruciare le tappe, ma sa che un Pogba anche solo vicino ai suoi standard può incidere sulla stagione e influenzare la struttura di gioco della squadra.

Domani potrebbe essere il giorno giusto. A Rennes, il centrocampista che non ha mai calcato un campo di Ligue 1 potrebbe scrivere una nuova pagina della propria storia.

Un capitolo che, questa volta, ha il sapore autentico del ritorno.