Per il Milan di Massimiliano Allegri, dicembre si profila come un vero e proprio banco di prova. Tra doppia sfida con la Lazio, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, i rossoneri si giocano gran parte delle ambizioni stagionali.
Milan, dicembre decisivo: tra Coppa Italia, Supercoppa e campionato si scrive il futuro di Allegri
Come in un calendario dell’avvento, ogni partita di questo mese diventa un tassello fondamentale per capire il destino del club, prima di un gennaio più leggero, che potrebbe offrire respiro e opportunità di consolidamento.
Il percorso fin qui: poche sconfitte e difesa solida
Il Milan ha finora mostrato un curriculum impressionante contro le grandi: vittorie su Roma, Napoli, Inter e Bologna e un pareggio in trasferta contro la Juventus. La squadra ha subito solo un gol in cinque confronti diretti con le big, un rigore contro il Napoli, mentre la difesa ha retto agli attacchi più incisivi grazie anche agli interventi decisivi di Maignan, come sul rigore di Calhanoglu.
La solidità difensiva e la compattezza collettiva hanno permesso ai rossoneri di superare un inizio di stagione complicato dagli infortuni. Allegri ha saputo gestire al meglio la rosa, valorizzando le rotazioni e mantenendo alta la competitività.
La doppia sfida contro la Lazio: banco di prova in campionato e Coppa Italia
Sabato, il Milan affronterà la Lazio in trasferta, ultima tra le grandi da incontrare in questo mese chiave. La gara non sarà semplice: la Lazio, pur incostante contro le squadre più deboli, può creare problemi e costringere il Milan a difendere, esaltando la capacità di ripartenza e la compattezza della squadra.
Cinque giorni dopo, sempre contro i biancocelesti, si giocherà l’accesso ai quarti di Coppa Italia, uno degli obiettivi principali della stagione, vista l’assenza europea. Allegri dovrà dosare energie e risorse per arrivare al meglio a questo incontro senza compromettere il cammino in campionato.
Supercoppa Italiana a Riad: un impegno senza margini
Il 18 dicembre, il Milan sarà protagonista della semifinale di Supercoppa Italiana a Riad contro il Napoli, campione d’Italia. Una sfida ad alto tasso di difficoltà, che arriva in pieno periodo di impegni ravvicinati, e che costringerà Allegri a sfruttare al massimo la profondità della rosa.
Tra Lazio, Napoli, Torino e Sassuolo, dicembre diventa il mese della verità: le prestazioni determineranno il grado di competitività dei rossoneri nei mesi successivi.
Dicembre: un crocevia per il campionato
Il calendario di fine anno prevede ancora Torino in trasferta e Sassuolo a San Siro, prima di chiudere il 28 dicembre con la sfida interna contro il Verona. Queste gare completano un periodo intenso, in cui ogni punto sarà fondamentale per consolidare la classifica e mantenere alte le ambizioni.
Fin qui, il Milan ha perso soltanto una volta, contro la Cremonese alla prima giornata, record condiviso curiosamente con il Como. La squadra sembra aver superato le difficoltà legate agli infortuni e, se riuscirà a gestire le energie, dicembre potrebbe sancire la definitiva rinascita dei rossoneri sotto la guida di Allegri.



