Gli scacchi sono l’arte che esprime la bellezza della logica, asseriva lo scacchista sovietico Michail Botvinnik. Ebbene, ma sarebbe necessario proteggere la propria Regina con il minimo dei pezzi e attaccare quella avversaria con il massimo degli stessi. Ma il Maradona ha misure più ampie, più profonde, più larghe d’una scacchiera e si resterà ipnotizzati nello scovare gli angoli di passaggio più segreti per atterrare lievi e felici: scacco matto. Ne esce una trama confusa, nevrotica. A tratti irritante. Napoli e Atalanta terminano in un pareggio senza reti nella prima delle due sfide per accedere alla finale di Coppa Italia. Dopo un primo tempo a forti tinte nerazzurre, nella ripresa, entrambe le squadre calano vistosamente non riuscendo a creare occasioni degne di nota e rendendo inoperosi gli estremi difensori. Da sottolineare comunque l’ottima prestazione di David Ospina, reattivo in diverse occasioni nel negare il gol ai giocatori nerazzurri soprattutto nella prima parte di gara, a Muriel e Pessina nella ripresa. Il resto è densità in mezzo al campo, paura percepita, partita a scacchi. Tra una settimana, a Bergamo, si deciderà la finalista. Entrambe le squadre si daranno battaglia per conquistare l’accesso alla finale della competizione.
La Regina degli Scacchi e l’importanza di non azzardare più: Ospina salva il Napoli LE PAGELLE
Va bene la solidarietà e la voglia di spaccare il mondo. Ma c’è bisogno che la squadra dia risposte concrete, sul piano del gioco, delle prestazioni personali e del carattere, alla fine ha prevalso la voglia di non compromettere la qualificazione sin dalla gara d’andata.
NAPOLI (3-4-3): Ospina 7.5; Maksimovic 5,5, Manolas 6, Koulibaly 6.5; Di Lorenzo 5.5, Bakayoko 5.5, Demme 6 (66′ Elmas 5.5), Hysaj 5.5; Politano 5 (66′ Petagna 6), Lozano 6 (82′ Osimehn sv), Insigne 6 (69′ Zielinski 5.5). All. Gattuso 5.5
ATALANTA (3-4-1-2): Gollini 6; Toloi 5.5, Romero 6, Djimsiti 6; Maehle 6.5, De Roon 6, Freuler 6, Gosens 6; Pessina 5.5 (74′ Pasalic 5.5); Zapata 6 (80′ Lammers sv), Muriel 6 (74′ Ilicic 6). All. Gasperini 6.
di Andrea Fiorentino
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com