Home » Atalanta, Gasperini, la Champions è (di nuovo) realtà: e il futuro potrebbe essere ancora nerazzurro
Atalanta Napoli OF News

Atalanta, Gasperini, la Champions è (di nuovo) realtà: e il futuro potrebbe essere ancora nerazzurro

Quando sembrava ormai certo l’addio a fine stagione, Gian Piero Gasperini ha nuovamente stupito tutti.

Atalanta, Gasperini, la Champions è (di nuovo) realtà: e il futuro potrebbe essere ancora nerazzurro

Con l’ennesima qualificazione in Champions League, la quinta in nove stagioni, il tecnico piemontese ha rafforzato il suo legame con una piazza che, nel tempo, ha portato nel calcio d’élite europeo.

Un ciclo irripetibile
L’Atalanta sotto Gasperini ha vissuto un’epopea storica. Tre qualificazioni in Europa League – una delle quali culminata con la vittoria del trofeo – e una semifinale di Champions sfiorata nel 2020, hanno definito un’era. In un contesto come quello bergamasco, privo delle risorse delle big tradizionali, questi risultati hanno avuto un peso ancora maggiore.

Il futuro resta aperto
Per mesi si è parlato di un divorzio annunciato. Le parole del tecnico sul contratto in scadenza nel 2026 sono state interpretate come un commiato imminente. In realtà, Gasperini ha precisato: “Non rinnoverò, ma non ho detto che andrò via subito.” Una distinzione netta, che lascia spazio a diversi scenari.

A breve è previsto un colloquio chiarificatore con la dirigenza. Non è escluso che, pur senza rinnovo, Gasp possa restare almeno fino a naturale scadenza del contratto. Oppure, chissà, che si trovi una nuova intesa che prolunghi ancora il ciclo.

Le ipotesi alternative e le parole dello spogliatoio
Si era parlato di Roma, pista poi raffreddata anche dalle parole di Ranieri. E di Juventus, ma qui il puzzle appare già complesso: il ritorno di Conte sembra il finale più logico in caso di uscita di Tudor.

In casa Atalanta, invece, il gruppo spinge per una permanenza. Marten de Roon, dopo la vittoria contro la Roma che ha sancito l’aritmetica qualificazione alla Champions, ha espresso pubblicamente il desiderio di continuare con Gasperini. Un pensiero che, a quanto pare, è condiviso da buona parte dello spogliatoio.

Considerazioni finali
Gasperini ha trasformato una realtà provinciale in una potenza credibile in Europa. Anche se il suo ciclo fosse vicino al termine, il segno lasciato a Bergamo è profondo. Ma forse, come spesso accade nel calcio, il finale è ancora tutto da scrivere.