Napoli si prepara a vivere un’altra giornata storica. Dopo la conquista del quarto scudetto della sua storia, la SSC Napoli ha organizzato una grande festa con il proprio popolo: una parata sul lungomare, a bordo di due pullman scoperti, per celebrare il trionfo della stagione 2024/2025.
Napoli in festa: il percorso del pullman scoperto per celebrare il quarto scudetto
Un percorso spettacolare: dal Molo Luise a Piazza Vittoria
A partire dalle ore 15:00, i due pullman con a bordo squadra, staff tecnico e dirigenza sfileranno lungo il Lungomare Caracciolo, partendo dal Molo Luise (Porto di Mergellina) fino a Piazza Vittoria. Il tragitto, lungo oltre 2 chilometri, verrà poi percorso in senso inverso fino al punto di partenza, completando così una vera e propria parata d’onore.
Al fianco di Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis, ci sarà anche Stefano De Martino, scelto come volto ufficiale della celebrazione.
Parata blindata: sicurezza e accessi
La SSC Napoli ha comunicato che l’evento è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Napoli e con il supporto della Regione Campania. Un piano di sicurezza dettagliato prevede:
Transennamenti lungo tutto il percorso
Accessi contingentati tramite varchi controllati
Presidi delle Forze dell’Ordine lungo l’area riservata al pubblico
Maxischermi installati nei pressi dei varchi per chi non riuscirà a entrare nell’area transennata
Le autorità invitano i tifosi a raggiungere la zona con largo anticipo per evitare congestionamenti. Le informazioni dettagliate su traffico, varchi e trasporti pubblici saranno rese note attraverso i canali ufficiali del Comune di Napoli.
La città si veste d’azzurro
Sarà una giornata memorabile, non solo per i tifosi partenopei ma per l’intera città, pronta a mostrare al mondo la passione e l’orgoglio per un traguardo atteso e meritato. La SSC Napoli ha voluto ringraziare in anticipo le istituzioni per il supporto e ha rivolto un appello ai tifosi:
“Siamo certi che, ancora una volta, Napoli e i napoletani forniranno al mondo un’immagine di calore e partecipazione che solo questa città è in grado di dare, nel massimo rispetto delle regole di civile convivenza”.