Home » Juventus, affondo per Jadon Sancho: il Manchester United chiede 30 milioni, proposte Vlahovic e Douglas Luiz come contropartite
Juventus Napoli OF News

Juventus, affondo per Jadon Sancho: il Manchester United chiede 30 milioni, proposte Vlahovic e Douglas Luiz come contropartite

La Juventus accelera sul fronte Jadon Sancho. Dopo aver definito l’acquisto di Jonathan David, i bianconeri hanno messo nel mirino l’esterno offensivo del Manchester United, attualmente considerato un esubero dai Red Devils.

Juventus, affondo per Jadon Sancho: il Manchester United chiede 30 milioni, proposte Vlahovic e Douglas Luiz come contropartite

I contatti tra le parti proseguiranno nelle prossime ore, con la società torinese determinata a regalare a Massimiliano Allegri un rinforzo di spessore sulle fasce.

Sancho apre al trasferimento: la Juve insiste
Secondo quanto riportato da Tuttosport, la Juventus ha mosso passi concreti con l’entourage di Sancho, ottenendo un primo segnale positivo. L’esterno inglese, dopo il prestito al Chelsea, non rientra nei piani del Manchester United e ha aperto all’ipotesi di un trasferimento in Serie A, soprattutto dopo il raffreddamento della pista turca con il Fenerbahce.

Il giocatore, consapevole delle difficoltà di trovare spazio a Manchester, si sarebbe detto disposto a rivedere al ribasso le proprie richieste economiche pur di approdare alla Juventus, una delle poche società ad aver mostrato interesse concreto in queste settimane.

Il nodo economico: Manchester United fermo sulla richiesta di 30 milioni
L’ostacolo principale resta la valutazione fissata dai Red Devils: 30 milioni di euro per il cartellino di Sancho. Una cifra che la Juventus, in questa fase, non intende investire interamente in contanti, anche alla luce delle recenti spese per l’ingaggio di Jonathan David.

Per sbloccare la trattativa, il nuovo responsabile dell’area sportiva bianconera, Damien Comolli, ha messo sul piatto alcune contropartite tecniche:

Dusan Vlahovic: l’attaccante serbo ha già espresso la volontà di lasciare Torino, soprattutto dopo l’arrivo di David. La Juventus vede in un possibile scambio una soluzione per alleggerire il monte ingaggi e ottenere risorse tecniche utili per altre operazioni.

Douglas Luiz: il centrocampista brasiliano, reduce da un periodo ai margini del progetto tecnico, gradirebbe un ritorno in Premier League dove in passato si era messo in mostra con la maglia dell’Aston Villa.

Timothy Weah: profilo giovane e duttile, rappresenta un’opzione meno costosa ma comunque gradita a diverse squadre inglesi.

Al momento, il Manchester United preferirebbe una cessione a titolo definitivo per monetizzare, ma la Juventus confida che nei prossimi incontri si possa trovare un’intesa attraverso una formula mista, magari con un prestito oneroso e obbligo di riscatto o con l’inserimento di una contropartita gradita.

La posizione di Sancho e gli scenari di mercato
Per Jadon Sancho la Juventus rappresenta oggi la soluzione più concreta. Dopo essere stato acquistato nel 2021 dal Borussia Dortmund per circa 85 milioni di euro, il talento inglese non è mai riuscito a esprimersi ad alti livelli in Premier League, finendo ai margini sia con Ten Hag sia durante il prestito al Chelsea.

La possibilità di rilanciarsi in Serie A, in una squadra ambiziosa come la Juventus, è un’opportunità che il giocatore sarebbe disposto a cogliere anche accettando un ingaggio inferiore rispetto ai parametri inglesi. Resta da capire se le due società riusciranno a trovare un compromesso economico per chiudere l’operazione in tempi utili.

Le prossime mosse della Juventus
Con Jonathan David già in bianconero, la priorità della Juventus adesso è definire il futuro di Vlahovic e sistemare il reparto esterni, dove Sancho sarebbe un tassello ideale per le richieste tattiche di Allegri.

Allo stesso tempo, i bianconeri dovranno muoversi con cautela sul mercato per non compromettere l’equilibrio finanziario, anche in considerazione delle regole UEFA e dei limiti di bilancio.

Le prossime ore saranno decisive: nuovi contatti sono previsti sia con il Manchester United sia con il procuratore di Sancho. L’obiettivo è provare a limare le distanze e chiudere un affare che potrebbe dare un volto nuovo e internazionale alla Juventus 2025/26.