Home » Napoli, de Bruyne: “Qui c’è ambizione, il livello è alto. Conte diverso da Guardiola, ma sono pronto”
Interviste Napoli Napoli OF

Napoli, de Bruyne: “Qui c’è ambizione, il livello è alto. Conte diverso da Guardiola, ma sono pronto”

Dopo i primi dieci giorni di ritiro a Dimaro, Kevin De Bruyne comincia a prendere confidenza con la nuova realtà azzurra. L’approccio con il Napoli è stato intenso, tra lavoro atletico, prime prove tattiche e l’esordio in maglia partenopea nella sconfitta per 2-0 contro l’Arezzo.

Napoli, de Bruyne: “Qui c’è ambizione, il livello è alto. Conte diverso da Guardiola, ma sono pronto”

Ma il fuoriclasse belga guarda avanti con equilibrio e determinazione.

“Il livello è alto, sto imparando a conoscere il gruppo”
Intervistato da Sky Sport, De Bruyne ha tracciato un primo bilancio della sua esperienza napoletana:
“Mi sento bene. Sono qui da dieci giorni e stiamo lavorando molto. Il livello è alto, ma voglio conoscere meglio i compagni e l’allenatore. Sarà un percorso graduale, ma ho tutto il tempo per farlo”, ha dichiarato il centrocampista, reduce da un ciclo vincente al Manchester City.

Il primo impatto con la tifoseria è stato caloroso, come prevedibile:
“Avere dei tifosi così appassionati ti dà forza. La pressione è parte del gioco, ma aiuta a dare sempre di più. In una squadra di alto livello, ogni giocatore deve assumersi le proprie responsabilità per arrivare preparato al meglio alla nuova stagione.”

Guardiola e Conte: “Due visioni diverse del calcio”
Tra i passaggi più interessanti della sua intervista, De Bruyne ha offerto uno spunto sul confronto tra due figure centrali della sua carriera: Pep Guardiola e Antonio Conte, il tecnico che lo guiderà in questa nuova avventura.

“Ho lavorato nove anni con Guardiola, conosco bene il suo approccio. Probabilmente ha uno stile più offensivo, mentre Conte tende ad essere più attento alla fase difensiva”, ha spiegato.
“Ma è ancora presto per giudicare. Lavoriamo insieme da pochi giorni, devo ancora comprendere a fondo le sue idee. È normale ci siano delle differenze tattiche: il calcio si evolve, e anche io sono pronto a farlo.”

Sulla sconfitta con l’Arezzo: “Volevamo vincere, ma non è un dramma”
Il debutto in amichevole non ha portato il risultato sperato, ma De Bruyne non fa drammi:
“Avremmo potuto vincere quella partita, ma non siamo riusciti a concretizzare. È normale in questo periodo, l’importante è il lavoro quotidiano. Non sono preoccupato: dobbiamo continuare a costruire, migliorare la conoscenza reciproca e affinare i meccanismi.”

Il nuovo corso di Conte e il ruolo di De Bruyne
Con l’arrivo del tecnico salentino e l’ingaggio di De Bruyne, il Napoli dimostra di voler voltare pagina con ambizione e pragmatismo. Per l’ex City sarà centrale il compito di guidare un gruppo in transizione e di portare la propria esperienza internazionale al servizio di un progetto tecnico in pieno rinnovamento.

Mentre la squadra prosegue la preparazione tra test fisici e primi spunti tattici, l’impressione è che De Bruyne stia entrando gradualmente nel cuore del progetto azzurro. La stagione è alle porte, e il Napoli punta su di lui per costruire il proprio futuro, con consapevolezza e ambizione, appunto.