Home » Napoli, al via il ritiro di Castel di Sangro: date, amichevoli, struttura e novità logistiche
Napoli Napoli OF News

Napoli, al via il ritiro di Castel di Sangro: date, amichevoli, struttura e novità logistiche

stadio castel di sangro

Castel di Sangro si mobilita per il Napoli: il programma del secondo ritiro. Da domani al 14 agosto tutti in Abruzzo: saranno tre le amichevoli e Conte festeggerà il compleanno

Dal Trentino all’Abruzzo, con una breve sosta. Domani il Napoli riparte per il secondo ritiro estivo: destinazione Castel di Sangro. Dopo i giorni intensi a Dimaro e due di riposo, il gruppo tornerà ad allenarsi in altura, stavolta nel cuore dell’Alto Sangro, dove resterà fino al 14 agosto. Un’altra tappa importante per mettere minuti nelle gambe, oliare i meccanismi di Conte e testare il gruppo nelle prime vere sfide internazionali. Il quartier generale sarà ancora una volta il resort Aqua Montis di Rivisondoli, che ospiterà tutte le sedute e le tre amichevoli già fissate: si parte domenica contro il Brest (ore 19), poi sabato 10 agosto sarà la volta del Girona, stesso orario, infine chiusura giovedì 14 agosto alle 20 contro l’Olympiacos.

Napoli, al via il ritiro di Castel di Sangro: date, amichevoli, struttura e novità logistiche

Tutto pronto per la seconda fase della preparazione estiva del Napoli. Da mercoledì 30 luglio a giovedì 14 agosto, la squadra si trasferirà a Castel di Sangro per il consueto ritiro pre-campionato in altura. Sarà un periodo chiave per affinare schemi, valutare la condizione fisica e mettere alla prova il gruppo con test internazionali di livello. Il quartier generale sarà ancora una volta l’Aqua Montis Resort di Rivisondoli, struttura che ha già ospitato gli azzurri nelle passate stagioni.

Il programma: allenamenti e tre test internazionali
Durante il ritiro, il Napoli disputerà tre amichevoli ufficiali, tutte in programma allo stadio Patini di Castel di Sangro:

Domenica 3 agosto, ore 19: Napoli – Brest

Sabato 10 agosto, ore 19: Napoli – Girona

Giovedì 14 agosto, ore 20: Napoli – Olympiacos

Oltre al lavoro sul campo, saranno giornate decisive anche per verificare i progressi del gruppo guidato da Antonio Conte, che vuole un Napoli intenso, competitivo e mentalmente pronto ad affrontare le sfide della stagione.

Infrastrutture e accoglienza: l’organizzazione cresce
Il Comune e l’organizzazione locale hanno predisposto una logistica potenziata per accogliere al meglio tifosi e appassionati, attesi in numeri persino superiori rispetto agli anni precedenti:

Tre campi in erba naturale completamente rinnovati

Un Palasport polifunzionale dedicato ad attività espositive: sarà esposto anche il Trofeo dello Scudetto

Aree parcheggio ampliate, accessi dedicati per persone con disabilità, zone coperte per famiglie e bambini

La gran parte degli allenamenti sarà aperta al pubblico, fatta eccezione per alcune sedute a porte chiuse. Le autorità invitano i visitatori a preferire le giornate infrasettimanali (dal lunedì al giovedì), quando l’afflusso sarà più contenuto rispetto ai weekend.

Un evento anche per la comunità: attesa per il compleanno di Conte
Tra i momenti più attesi, anche la celebrazione dei 56 anni di Antonio Conte, che ricorreranno proprio durante il ritiro. Anche se il Comune non ha diffuso anticipazioni, è attesa una sorpresa dedicata al tecnico salentino, che con il suo carisma e uno scudetto al suo primo anno da allenatore azzurro, ha già conquistato tutti.