Home » Como, Morata verso la firma dopo l’addio al Galatasaray
Altre squadre Calciomercato Como Napoli OF

Como, Morata verso la firma dopo l’addio al Galatasaray

Il Galatasaray ha ufficializzato la risoluzione del contratto col Milan per il prestito di Alvaro Morata, stipulato lo scorso gennaio, e questo permetterà all’attaccante spagnolo di tornare in Italia e firmare per il Como di Cesc Fabregas, con cui c’è un accordo fatto da diverse settimane. Si chiuderà quindi una delle telenovelas del mercato estivo.

Como, Morata verso la firma dopo l’addio al Galatasaray

Alvaro Morata è a un passo dal vestire la maglia del Como. L’attaccante spagnolo, classe 1992, ha risolto consensualmente il proprio contratto con il Galatasaray, aprendo la strada al ritorno in Serie A. L’operazione con il club lombardo è definita da tempo e si aggira intorno ai 12 milioni di euro.

La risoluzione con il Galatasaray
Con un comunicato ufficiale, la società turca ha confermato la separazione:

“Il contratto tra la nostra azienda e il calciatore professionista Alvaro Borja Morata Martin e il suo club AC Milan SpA è stato risolto consensualmente. Nell’ambito dell’accordo, AC Milan SpA verserà alla nostra società un corrispettivo di risoluzione pari a 5 milioni di euro. Inoltre, il calciatore ha rinunciato ai suoi crediti pari a 651.562 euro”.

Il passaggio intermedio al Milan — parte della complessa operazione di mercato — sarà soltanto formale: Morata non resterà in rossonero, ma si trasferirà subito al Como, come stabilito dall’intesa raggiunta nelle scorse settimane.

Ritorno in Italia con un ruolo da protagonista
Per Morata si tratta di un ritorno in un campionato che conosce bene, avendo già vestito le maglie di Juventus e, in precedenza, del Milan stesso. L’esperienza maturata in Spagna, Inghilterra e Turchia aggiunge al Como un attaccante dal profilo internazionale, capace di unire fisicità, tecnica e leadership.

Il club lariano, ambizioso e deciso a consolidarsi in Serie A, vede nell’ex Galatasaray il rinforzo ideale per guidare il reparto offensivo e alzare il livello competitivo della squadra.