L’arrivo di Kevin De Bruyne ha portato a Napoli non soltanto qualità tecnica, ma anche un’energia nuova e una mentalità vincente, riporta la Gazzetta dello sport.
Napoli, l’effetto De Bruyne: il maestro del centrocampo che trasforma il gioco di Conte
A 34 anni, il fuoriclasse belga si conferma un calciatore universale, capace di interpretare più ruoli e di adattarsi a ogni sistema di gioco.
Un talento polivalente al servizio del Napoli
De Bruyne non ha mai avuto una collocazione fissa: nella sua carriera ha agito da mezzala, trequartista, esterno e regista offensivo, muovendosi con naturalezza tra mediana e trequarti. Questa versatilità gli ha permesso di eccellere nel Manchester City di Pep Guardiola, vincendo cinque Premier League, una Champions League e una lunga serie di trofei nazionali, in 422 presenze e 108 gol.
Il suo bagaglio tecnico e la capacità di leggere il gioco lo rendono perfetto per il progetto tattico di Antonio Conte, che durante il ritiro ha già sperimentato più soluzioni con lui al centro del campo.
Il laboratorio di Conte: tutte le opzioni con De Bruyne
Il tecnico salentino sta plasmando un Napoli in grado di alternare schemi e approcci, sfruttando al massimo il nuovo acquisto:
4-1-4-1: De Bruyne come mezzala d’assalto, pronto a inserirsi tra le linee.
4-3-3: schierato sul centro-destra per sfruttare i suoi lanci e il tiro dalla distanza.
4-2-3-1: trequartista alle spalle di Lukaku, in coppia con Anguissa a centrocampo.
4-4-2 o difesa a tre: adattabile senza perdere incisività, grazie alla sua intelligenza tattica.
La sua presenza consente a Conte di variare l’impostazione di gara in gara, senza rinunciare alla qualità.
Impatto immediato su squadra e tifosi
Il “fattore De Bruyne” si è fatto sentire fin dal primo giorno di ritiro: migliaia di tifosi hanno seguito gli allenamenti, incantati dalla classe e dalla naturalezza con cui il belga gestisce il pallone. L’entusiasmo per il quarto scudetto si è così trasformato in un senso di fiducia in una nuova era calcistica per il club.
Un colpo a parametro zero… ma fuori da ogni parametro
Arrivato a scadenza di contratto, con un bonus alla firma di 10 milioni di euro, De Bruyne rappresenta un’operazione di altissimo profilo sotto ogni aspetto. Porta con sé un bagaglio di esperienza internazionale, una mentalità da vincente e un’eleganza nel gioco che può elevare ulteriormente il livello del Napoli.