Home » Supercoppa Europea 2025, il PSG rimonta il Tottenham e trionfa ai rigori
Altre squadre Napoli OF News

Supercoppa Europea 2025, il PSG rimonta il Tottenham e trionfa ai rigori

Il Paris Saint-Germain ieri ad Udine conquista la Supercoppa Europea superando il Tottenham ai calci di rigore dopo una rimonta spettacolare.

Supercoppa Europea 2025, il PSG rimonta il Tottenham e trionfa ai rigori

Sotto 0-2 fino all’85’, i campioni di Francia orfani di Donnarumma e col nuovo Chevalier trovano il pari nei minuti finali con Kang-in Lee e Gonçalo Ramos, per poi imporsi nella lotteria dal dischetto grazie agli errori di Micky van de Ven e Mathys Tel.

PSG, Donnarumma escluso da Luis Enrique per la Supercoppa: rottura totale e futuro incerto

La cronaca

Il Tottenham parte con decisione e, dopo aver sfiorato il vantaggio con Pedro Porro e Palhinha, sblocca il risultato al 39’: conclusione di Palhinha respinta goffamente da Chevalier, sulla palla vagante interviene van de Ven che insacca a porta vuota.

In avvio di ripresa (48’) gli Spurs raddoppiano: cross di Pedro Porro e colpo di testa di Cristian Romero, complice un intervento poco efficace del portiere parigino.

Quando il trofeo sembra destinato a Londra, il PSG si scuote: Ousmane Dembélé si accende e all’85’ serve a Kang-in Lee il pallone per il 2-1, con un sinistro preciso dal limite. Al 94’, in pieno recupero, ancora Dembélé crossa per Gonçalo Ramos, che di testa firma il pareggio.

I rigori

Dal dischetto sbaglia per primo Vitinha, ma Chevalier si riscatta parando il tiro di van de Ven. L’errore decisivo è di Mathys Tel, che calcia fuori. Il PSG solleva così la Supercoppa Europea, diventando la prima squadra francese nella storia a conquistare il trofeo.

Le statistiche

Prima vittoria francese in una Supercoppa Europea.

Ousmane Dembélé: 37 partecipazioni a gol nel 2025 (27 reti, 10 assist), record nei cinque top campionati.

Pedro Porro: 20 assist col Tottenham dal 2023, secondo solo a Trent Alexander-Arnold tra i difensori di Premier League.

Per la 12ª volta nelle ultime 13 edizioni, la Supercoppa va alla vincitrice della Champions League.

Gonçalo Ramos: 9 gol dalla panchina dalla scorsa stagione, secondo solo a Sørloth (14).