Home » Napoli, Elmas in cima alla lista per il centrocampo. Miretti resta un’opzione
Altre squadre Calciomercato Napoli Napoli OF

Napoli, Elmas in cima alla lista per il centrocampo. Miretti resta un’opzione

MONZA, ITALY - MARCH 02: Eljif Elmas of Torino celebrates after the Serie A match between Monza and Torino at U-Power Stadium on March 02, 2025 in Monza, Italy. (Photo by Francesco Scaccianoce/Getty Images)

Il ritorno di Eljif Elmas in maglia azzurra non è più soltanto un’ipotesi suggestiva: il centrocampista macedone del Lipsia è oggi il primo nome sulla lista del direttore sportivo Giovanni Manna per rinforzare la mediana di Antonio Conte.

Napoli, Elmas in cima alla lista per il centrocampo. Miretti resta un’opzione

Secondo quanto riportato da Sky Sport, il Napoli sta valutando la possibilità di chiudere il mercato estivo con l’arrivo di un centrocampista, forse due, con Elmas in pole position e Fabio Miretti come alternativa ancora viva, nonostante l’infortunio subito nell’amichevole tra Juventus e Next Gen.

Strategia di lungo periodo

La linea dettata dalla dirigenza partenopea è chiara: investimenti mirati per costruire un gruppo competitivo su un orizzonte di almeno quattro anni. In questo scenario rientra anche l’acquisto imminente di Miguel Gutiérrez dal Girona, che ha già trovato l’accordo con il Napoli e sarà a breve in Italia per visite mediche e firma, una volta recuperato dall’intervento alla caviglia sostenuto in Spagna.

Perché Elmas piace a Conte

Versatilità tattica: può ricoprire tutti i ruoli del centrocampo, dalla mezzala al trequartista.

Esperienza in Serie A: già protagonista con il Napoli fino al 2023, conosce campionato, piazza e ambiente.

Profilo internazionale: titolare con la Macedonia e reduce da un’esperienza in Bundesliga.

Il Lipsia, che lo ha prelevato proprio dal Napoli, non chiude a una cessione, e i rapporti tra i due club restano buoni.

Miretti, pista ancora aperta

Nonostante lo stop fisico, Fabio Miretti resta nei radar del Napoli. La Juventus non ha escluso una cessione in questa finestra di mercato e le trattative, seppur rallentate, rimangono attive. Il classe 2003 garantirebbe freschezza, prospettiva e possibilità di crescita sotto la guida di Conte.