Home » Napoli, il comunicato su Lukaku: lesione al retto femorale. Rischio stop di oltre tre mesi, ora…
Calciomercato Napoli Napoli OF News

Napoli, il comunicato su Lukaku: lesione al retto femorale. Rischio stop di oltre tre mesi, ora…

2230140291

La tegola è pesantissima per il Napoli e per Antonio Conte. Romelu Lukaku, infortunatosi durante l’amichevole contro l’Olympiacos a Castel di Sangro, ha riportato una lesione di alto grado al retto femorale della coscia sinistra. In caso di operazione dovrebbe stare fermo tra i 4 e i 5 mesi

Napoli, il comunicato su Lukaku: lesione al retto femorale. Rischio stop di oltre tre mesi, ora…

Gli esami strumentali effettuati al Pineta Grande Hospital hanno confermato l’entità del problema: il centravanti belga ha già iniziato l’iter riabilitativo e sarà sottoposto anche a una consulenza chirurgica.

Tempi di recupero ancora incerti, ma lo stop sarà lungo

Il condizionale resta d’obbligo, ma il rischio concreto è che Lukaku debba fermarsi per oltre due mesi. Una prospettiva che preoccupa non poco lo staff medico, lo stesso calciatore – reduce da una carriera segnata da diversi problemi muscolari – e naturalmente il club. Le prossime valutazioni specialistiche serviranno a stabilire con maggiore precisione i tempi di recupero, ma la sensazione è che l’ex Chelsea e Inter possa saltare gran parte del girone d’andata.

Napoli costretto a correre ai ripari

Il problema è anche tecnico. Conte, al momento, si ritrova con un’unica punta di ruolo: Lorenzo Lucca, arrivato dall’Udinese proprio come vice-Lukaku. Affrontare l’avvio di Serie A e soprattutto l’esordio in Champions League con un reparto offensivo così ridotto sarebbe un rischio enorme.

Per questo motivo il direttore sportivo Giovanni Manna e l’allenatore stanno già valutando soluzioni di mercato. Tra i profili sondati ci sono:

Joshua Zirkzee (Manchester United), considerato un vecchio obiettivo azzurro, chiuso però dalla concorrenza in attacco e potenzialmente disponibile in prestito.

Aleksandar Mitrovic (Al-Hilal), pronto a ridursi l’ingaggio pur di tornare in Europa e rimettersi in gioco ad alti livelli.

Scenario aperto

Molto dipenderà dagli esiti delle ulteriori indagini mediche. La certezza, però, è che il Napoli rischia di perdere il suo bomber di riferimento già prima dell’inizio ufficiale della stagione. Una sfida complicata per Conte, chiamato a riprogrammare in fretta i piani offensivi di una squadra che non può permettersi di restare corta davanti.