Con l’infortunio di Romelu Lukaku, il Napoli accelera sul mercato per trovare un centravanti capace di sostenere il reparto offensivo insieme a Lucca.
Napoli, azzurri a caccia del bomber: Hojlund apre, ma il nodo ingaggio resta. Dovbyk alternativa concreta
La prima scelta del club partenopeo è Rasmus Hojlund, attaccante classe 2003 del Manchester United, ma la trattativa incontra ancora un nodo cruciale: l’ingaggio richiesto dal giocatore.
Hojlund apre al trasferimento: la richiesta principale
Hojlund ha già dato segnali di disponibilità a trasferirsi, considerando l’ipotesi di un addio definitivo allo United, escluso dalle prime partite di Premier League. L’attaccante danese desidera una soluzione a titolo definitivo o un prestito con obbligo di riscatto, per garantirsi continuità e stabilità nella nuova esperienza.
Il problema principale resta l’ingaggio: Hojlund ha chiesto 6,5 milioni a stagione, cifra considerata alta sia per il Milan che per il Napoli. La società partenopea sta valutando la proposta, consapevole del valore tecnico e del potenziale futuro del giocatore. Il Napoli ha già presentato una base di partenza: prestito oneroso tra 5 e 6 milioni con diritto di riscatto a 35-40 milioni, ma Hojlund punta all’obbligo di riscatto, formula che garantirebbe continuità e certezza economica per il futuro.
Napoli e United: la strategia
Il club azzurro intende prima convincere il giocatore, quindi trattare direttamente con lo United, che ha già dato disponibilità alla cessione. Hojlund è considerato un investimento strategico: giovane, under 21, non occuperebbe posti nella lista campionato e ha ampi margini di crescita, come dimostrato nella stagione 2022/23 a Bergamo.
Dovbyk, l’alternativa pronta
Se la trattativa con Hojlund dovesse complicarsi, il Napoli guarda a Artem Dovbyk, 27 anni, attaccante della Roma. L’ex Girona ha già dato disponibilità al trasferimento e sarebbe felice di giocare al Maradona. La Roma, interessata a fare cassa per rispettare i paletti UEFA, preferirebbe una cessione a titolo definitivo, ma è aperta a discutere la formula.
Altri profili monitorati dal Napoli includono Tolu Arokodare, 24 anni del Genk, autore di 23 gol nell’ultima stagione, e Andrea Pinamonti, 26 anni, reduce dal prestito al Genoa. Profilo di alto costo, invece, per Nicolas Jackson del Chelsea, meno percorribile per vincoli economici e ingaggio.