Home » Champions League 2025/26, oggi il sorteggio a Montecarlo, quattro italiane in corsa
Altre squadre Napoli OF News

Champions League 2025/26, oggi il sorteggio a Montecarlo, quattro italiane in corsa

La Champions League riparte ufficialmente oggi con il sorteggio della fase a girone unico, in programma alle 18 al Grimaldi Forum di Montecarlo.

Champions League 2025/26: oggi il sorteggio a Montecarlo, quattro italiane in corsa

Sarà il secondo anno del nuovo format a 36 squadre: una formula che trasforma il torneo in un vero campionato europeo, con classifiche unificate e incroci sempre più spettacolari. La finale si giocherà il 30 maggio alla Puskas Arena di Budapest.

Le italiane ai nastri di partenza

L’Italia schiera quattro squadre:

Inter (prima fascia), finalista della scorsa edizione

Juventus e Atalanta (seconda fascia)

Napoli (terza fascia), al ritorno in Champions dopo un anno di assenza

I meccanismi del sorteggio prevedono che ogni testa di serie peschi otto avversarie (due per fascia), affrontandole in gare di andata e ritorno alternate. Le prime otto della classifica unica accederanno direttamente agli ottavi, le ultime otto saranno eliminate, mentre le altre sedici si sfideranno negli spareggi.

I club da battere

Il Paris Saint-Germain, campione in carica dopo la vittoria contro l’Inter, parte ancora da favorito. In prima fascia ci sono anche Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Chelsea, Borussia Dortmund, Barcellona e la stessa Inter. L’Inghilterra è rappresentata da sei squadre, con l’Arsenal mina vagante in seconda fascia.

Tra le sorprese dei preliminari spiccano Bodø/Glimt, Pafos e Kairat di Almaty, prima storica partecipazione per un club kazako. Celtic Glasgow e Stella Rossa sono invece retrocesse in Europa League, dove scenderanno in campo Roma (prima fascia) e Bologna. Venerdì alle 13, a Montecarlo, si terranno i sorteggi di Europa e Conference League (con la Fiorentina ancora in corsa via spareggi).

Le novità: finale anticipata alle 18

La UEFA ha annunciato una modifica storica: a partire dal 2026, la finale di Champions League inizierà alle 18:00 invece che alle 21:00. L’obiettivo è migliorare l’esperienza complessiva di tifosi, squadre e città ospitanti, rendendo l’evento più fruibile a livello globale.

Le 36 squadre divise per fasce

Fascia 1: PSG, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Inter, Chelsea, Borussia Dortmund, Barcellona
Fascia 2: Arsenal, Bayer Leverkusen, Atlético Madrid, Benfica, Atalanta, Villarreal, Juventus, Eintracht Francoforte, Bruges
Fascia 3: Tottenham, PSV, Ajax, Napoli, Sporting Lisbona, Olympiacos, Slavia Praga, Bodø/Glimt, Marsiglia
Fascia 4: Copenhagen, Monaco, Galatasaray, Union SG, Qarabağ, Athletic Bilbao, Newcastle, Pafos, Kairat

Le prime partite si giocheranno il 16 settembre. Per il calendario completo bisognerà attendere sabato.