Home » CorSport – Mercato Napoli, Elmas e Hojlund attesi oggi in Italia!
Calciomercato Napoli Napoli OF News Rubriche SOCIAL

CorSport – Mercato Napoli, Elmas e Hojlund attesi oggi in Italia!

Napoli, fatta per Elmas e Hojlund: i dettagli

Con Manchester filo diretto e linee occupate per ore. De Laurentiis e Manna, ieri, hanno lavorato a stretto contatto. Sono rimasti insieme fino a tarda sera dialogando con lo United, con gli agenti di Rasmus Hojlund, per concludere un affare per cui ormai ci siamo. Manca poco, pochissimo alla fumata bianca, alle strette di mano. Sono ore calde e decisive e di mezzo c’è stata una nottata probabilmente amica. Conte sta per abbracciare il suo nuovo centravanti, che è già pronto per volare in Italia oggi stesso e sostenere le visite mediche alla clinica Villa Stuart di Roma prima della firma sul contratto. Serviva l’accordo definitivo tra i due club, la giornata di ieri è stata fondamentale e oggi sarà bollente alle porte del weekend e con il mercato che chiuderà le porte lunedì. Bisogna incastrare gli ultimi tasselli i tasselli (ripetiamo, la notte trascorsa avrà aiutato), ma il Napoli sta pianificando da giorni il colpo in attacco. Intanto il Napoli ha chiuso per Elmas che arriva dal Lipsia in prestito con diritto di riscatto: anche lui già oggi sarà in Italia.

Queste le condizioni dell’intesa Napoli-United ai dettagli sin da ieri sera: prestito oneroso, 5 milioni, con diritto di riscatto fissato a 40 che diventa obbligo in caso di qualificazione del Napoli in Champions League e possibile dieci per cento sulla futura rivendita da inserire nell’intesa definitiva. Anche di questo si è discusso ieri in un lungo vertice di mercato che ha visto collaborare Manna e Adl insieme per concludere l’operazione con il club inglese. Hojlund, ormai fuori dal progetto di Amorim, firmerà un contratto di cinque anni più uno. Aveva scelto Napoli già da giorni, c’erano stati contatti diretti anche con Conte che ora lo aspetta per completare il suo attacco dopo l’arrivo di Lucca e l’infortunio improvviso di Lukaku.

Il club ha deciso di puntare con forza sull’ex enfant prodige dell’Atalanta, nove gol in Serie A prima del super trasferimento in Premier, poi 26 reti in due anni difficili a Old Trafford, tra perle e momenti complessi vissuti anche da molti altri suoi compagni, dallo United in generale. Ora il Napoli, di nuovo la Serie A per Hojlund, anni 22, classe 2003 che non occuperà posto nella lista campionato. Un centravanti diverso da Lucca, uno che attacca la profondità, che attacca il primo palo, che sprinta in verticale, rapido e famelico, determinato e con un bagaglio tecnico ancora inespresso nonostante l’esperienza già accumulata per la giovane età. Un profilo da Napoli, insomma, scelto per il ritorno in Champions, per blindare la vetta del campionato, per comporre con Lucca una coppia ben assortita di giovani punte affamate di futuro.

Hojlund, ma non solo. Sono ore calde in questo finale di mercato. La priorità del Napoli oltre alla punta era anche l’arrivo di Eljif Elmas che da settimane, da quando aveva saputo dell’interesse del Napoli, aveva messo in stand-by ogni altra proposta. Il suo sogno sta per realizzarsi. Affare fatto, via libera ieri per il viaggio del giocatore che oggi tornerà in Italia e presto sarà a Napoli: 2 milioni di prestito al Lipsia, 17 di diritto di riscatto a giugno. Elmas aspettava cenni dal suo agente per tornare in Italia per le visite mediche. Ha già da giorni allertato tutta la famiglia per tornare a Napoli, a casa.
Trasloco pronto. Papà Djevant non era mai andato via, era rimasto in città anche quando il figlio si era trasferito al Lipsia, salvo poi seguirlo a Torino. Elmas, anni 25, già al Napoli dal 2019 al 2024 quando decise a metà stagione di trasferirsi in Bundesliga, sarà il jolly di Conte utilizzabile ovunque, sia come esterno che come centrocampista centrale. Con Spalletti era stata pedina preziosa per lo scudetto. Il dodicesimo perfetto. In uscita, Zanoli resta sempre nel mirino dell’Udinese e può partire con
Mazzocchi pronto a restare come vice Di Lorenzo.

Carlo Gioia