Home » Gazzetta – Napoli, De Laurentiis annuncia a modo suo il via alla realizzazione del nuovo centro sportivo
Napoli Napoli OF News Rubriche SOCIAL

Gazzetta – Napoli, De Laurentiis annuncia a modo suo il via alla realizzazione del nuovo centro sportivo

NAPLES, ITALY - JUNE 26: Aurelio De Laurentiis SSC Napoli president during SSC Napoli new manager unveiling on June 26, 2024 in Naples, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Gazzetta – Napoli, De Laurentiis annuncia a modo suo il via alla realizzazione del nuovo centro sportivo

Ogni promessa è debito: ed essendosi sbilanciato pubblicamente, Aurelio De Laurentiis ha fatto (ovviamente) a modo suo. Gli hanno spiegato che le parole sono come pietre e nell’era dei social non si sfugge a certe scadenze annunciate coram populo: la data simbolica per dare il via al Centro Sportivo è stata fissata tempo fa – primo settembre 2025 – e al pomeriggio, sfidando le allusioni già abbondanti come acquazzoni di fine estate che arrivavano dal modo virtuale, Adl è andato sullo smartphone, si è appostato su X, ci ha sistemato una bella foto e poi ci ha scritto di proprio pugno (aggiungendoci un’emoticon) per rivendicare la propria attendibilità. “Ecco la prima pietra per il nuovo centro sportivo”.

“Oggi ho firmato l’opzione per l’acquisto del terreno”. Ma l’uomo, incline anche alle contro provocazioni, s’è fermato lì, all’impegno assunto qualche mese fa, ed agli amici non ha voluto svelare nulla, per alimentare intorno alla vicenda un pizzico di mistero. Le ipotesi corrono un po’ sul filo dell’alta velocità (Succivo, nella provincia di Caserta, a dieci minuti da Afragola, dove c’è una delle fermate dell’alta velocità e dove domenica è arrivato Hojlund?) e su tentativi custoditi per il momento tra i segreti di De Laurentiis, che sogna di allestire un progetto all’avanguardia, fatto di una quindicina di campi, palestre, piscine, centro medico, ovviamente foresteria e tutto ciò che aiuti a guardare con ottimismo al futuro. Prima di dedicarsi al nuovo stadio. Destinazione 2028, almeno nelle intenzioni: progetto esecutivo già presentato allo Zes per edificarlo più o meno a Poggioreale, zona ex Caramanico, periferia Est di Napoli. Chi ha idee, scagli la seconda pietra.

Carlo Gioia