Home » Napoli, fiducia per il recupero di Lukaku: il belga potrebbe rientrare già a dicembre
Napoli Napoli OF News

Napoli, fiducia per il recupero di Lukaku: il belga potrebbe rientrare già a dicembre

Il Napoli attende con ansia il ritorno di Romelu Lukaku. L’attaccante belga, fermatosi durante il precampionato per un infortunio muscolare, ha costretto la società a correre ai ripari sul mercato. Aurelio De Laurentiis, difatti, ha infatti investito pesantemente su Rasmus Hojlund, individuato come rinforzo ideale per garantire gol e fisicità al reparto offensivo.

Recupero Lukaku, segnali positivi: il belga potrebbe tornare in campo a dicembre

Nonostante l’assenza prolungata, Antonio Conte non ha mai smesso di confidare in un pieno recupero del centravanti ex Inter e Roma. La sua esperienza, unita alla capacità di incidere nei momenti decisivi, rappresenta un valore aggiunto fondamentale per una squadra che sta puntando con decisione a competere sia in Serie A che in Champions League. La presenza di Lukaku, inoltre, sarebbe un riferimento prezioso per i due compagni di reparto più giovani, Hojlund e Lorenzo Lucca, entrambi talentuosi ma ancora in cerca della definitiva consacrazione.

Dall’estero arrivano notizie incoraggianti. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de Il Mattino, Lukaku si trova in Belgio, dove sta seguendo un programma specifico di riabilitazione. Nelle scorse ore si è sottoposto a una nuova visita medica presso la clinica di Bruxelles che lo sta monitorando. Gli esami hanno confermato che il recupero procede secondo i piani. Il rientro a Napoli è previsto nei prossimi giorni, quando l’attaccante svolgerà una parte del percorso riabilitativo sotto la supervisione dello staff sanitario azzurro. Successivamente, potrebbe tornare ancora in Belgio per completare le ultime fasi del lavoro rieducativo. La notizia più confortante riguarda i tempi: il ritorno in campo, inizialmente previsto per gennaio, potrebbe avvenire già nel mese di dicembre. Un recupero anticipato che rappresenterebbe una boccata d’ossigeno per Conte e per tutto l’ambiente partenopeo.

Andrea Alati