Il responsabile sanitario del Napoli, Raffaele Canonico, ha tracciato un quadro dettagliato sulle condizioni dei giocatori azzurri e sul lavoro dello staff medico, intervenendo a Radio CRC. La giornata tipo, spiega, inizia diverse ore prima degli allenamenti, con una pianificazione attenta delle terapie e delle sedute di prevenzione: “I ragazzi arrivano circa due ore prima e, in base alle necessità, seguiamo percorsi personalizzati. Poi, tra campo e recupero, monitoriamo ogni aspetto, dall’alimentazione al riposo”.
Napoli, Canonico spiega: “Non esistono infortuni zero, ma la nostra incidenza è tra le più basse della Serie A”
Sul fronte infortuni, l’aggiornamento più atteso riguarda Romelu Lukaku: “Ha subito una lesione importante al retto femorale, con interessamento tendineo. Ha scelto la via conservativa, con tempi simili all’intervento chirurgico. È seguito in Belgio con la nostra supervisione: riceviamo report quotidiani e a breve un nostro terapista sarà lì con lui”.
Più lieve invece lo stop di Amir Rrahmani, vittima di un trauma muscolare di basso grado: “Credo salterà solo due gare, poi potrà tornare. Contro il Pisa non è escluso”. Buone notizie per Neres, fermatosi per un affaticamento prima del Cagliari: “Nulla di serio, queste due settimane di sosta sono servite al recupero”. Situazione ormai risolta anche per Buongiorno, già reinserito in gruppo. Canonico ha infine anche sottolineato un aspetto spesso sottovalutato: “Si parla molto di infortuni, ma i nostri numeri sono tra i più bassi in Serie A. Non esistono sportivi senza problemi fisici, ma la prevenzione ci permette di mantenere l’incidenza ridotta”.
Andrea Alati