Il derby d’Italia di sabato offrirà una sfida inedita e suggestiva anche in panchina. Igor Tudor e Cristian Chivu si troveranno di fronte per la prima volta alla guida rispettivamente di Juventus e Inter, in una sfida che segna un ritorno storico: da oltre cinquant’anni, infatti, il derby d’Italia non vedeva due allenatori stranieri in panchina.
Juventus-Inter, Tudor contro Chivu: unico precedente a favore del tecnico rumeno
L’ultima volta era il 6 gennaio 1974, con Vycpalek – zio di Zeman – alla guida dei bianconeri e Helenio Herrera sulla panchina nerazzurra, nel suo poco fortunato ritorno a Milano.
L’unico incrocio tra Tudor e Chivu
I due tecnici si sono affrontati soltanto una volta in carriera, lo scorso 23 aprile. Allora Chivu guidava il Parma e Tudor era stato chiamato a sostituire Thiago Motta alla Juventus. Al Tardini arrivò una vittoria sorprendente dei gialloblù, decisa da un gol di Pellegrino.
Quel ko resta ad oggi l’unica sconfitta di Tudor in Serie A da allenatore della Juventus. Il suo bilancio parla infatti di 7 vittorie, 5 pareggi e appunto un solo passo falso, proprio contro il tecnico rumeno.
Il peso di quel successo
Con quella vittoria Chivu trascinò il Parma verso una salvezza insperata, confermando la sua capacità di leggere le partite e colpire i punti deboli degli avversari. Era già accaduto in stagione contro la sua attuale Inter, capace di dilapidare due reti di vantaggio e farsi rimontare dai ducali in modo clamoroso.
Contro la Juve, Chivu dovette subito fronteggiare l’emergenza con due cambi forzati nei primi dieci minuti (Vogliacco e Bernabé), ma il suo 3-5-2, con la coppia Pellegrino-Bonny in attacco, seppe contenere i bianconeri e sfruttare al meglio il lato destro della difesa juventina, dove un McKennie adattato a terzino destro soffrì costantemente Valeri.
Tudor provò a reagire nella ripresa passando al 3-4-2-1, inserendo Conceição al posto di Vlahovic per dare maggiore equilibrio a destra, ma il gol di Pellegrino segnato a fine primo tempo fu sufficiente al Parma per conquistare i tre punti.
In vista del derby d’Italia
Difficile fare un paragone diretto con il prossimo big match, dato il valore delle rose e i tempi stretti di preparazione dopo la sosta per le Nazionali. Tuttavia, i precedenti raccontano che Chivu sa colpire anche le grandi squadre, mentre Tudor vorrà dimostrare di aver imparato la lezione.
Il campo, come sempre, darà le risposte, ma il duello tattico tra i due allenatori sarà uno degli aspetti più affascinanti di questo Juve-Inter.