Home » Addio a Robert Redford, leggenda di Hollywood e fondatore del Sundance: il cordoglio di ADL
Napoli Napoli OF News

Addio a Robert Redford, leggenda di Hollywood e fondatore del Sundance: il cordoglio di ADL

Il cinema americano perde uno dei suoi volti più iconici. Robert Redford è morto all’età di 89 anni nella sua casa di Provo, nello Utah. Attore, regista e attivista, ha attraversato oltre sei decenni di carriera trasformandosi in un mito assoluto di Hollywood, capace di unire fascino da star e profondo impegno civile.

De Laurentiis lo ricorda: “Un grande attore e regista, indimenticabile I tre giorni del Condor”

Nato nel 1936 a Santa Monica, Redford seppe distinguersi fin dai primi anni Sessanta grazie al suo carisma e al talento versatile, che lo portarono a interpretare ruoli rimasti scolpiti nella memoria collettiva. Tra i film più celebri figurano La stangata, Butch Cassidy, I tre giorni del Condor, Tutti gli uomini del presidente, Il Grande Gatsby e La mia Africa. Nel corso della carriera ottenne due premi Oscar: uno come regista per Gente comune e uno alla carriera nel 2002. Oltre al cinema, Redford ha lasciato un segno indelebile come fondatore del Sundance Film Festival, oggi punto di riferimento internazionale per il cinema indipendente. Una visione che ha contribuito a lanciare nuovi talenti e a rinnovare il linguaggio cinematografico.

Il suo impegno non si limitava all’arte: fu anche attivista per l’ambiente e per i diritti civili, divenendo una voce autorevole e rispettata ben oltre i confini dello schermo. Alla notizia della sua scomparsa sono giunti messaggi di cordoglio da tutto il mondo. Tra questi anche quello di Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli e produttore cinematografico: “Scompare un grande. Redford è stato un grande attore e regista. Ricordo il suo bellissimo film I tre giorni del Condor, prodotto da Dino De Laurentiis”.

Andrea Alati