I due calciatori non sono ancora entrati a pieno titolo nell’asset dell’allenatore salentino. L’olandese per questioni tattiche, il bomber italiano…
Lucca e Lang: due oggetti misteriosi nel Napoli di Conte
L’avvio di stagione del Napoli di Antonio Conte ha già evidenziato dinamiche chiare: il passaggio dal 4-3-3 al 4-1-4-1, costruito, ad hoc, per esaltare il talento di Kevin De Bruyne, ridisegnando gerarchie e ruoli. In questo contesto, è Noa Lang a pagarne l’amaro conto.
Noa Lang: sacrificato dal sistema
Arrivato dal PSV Eindhoven nell’estate 2025, l’olandese (26 anni) ha sinora collezionato appena 17 minuti in due presenze. Esterno offensivo di talento, si trova penalizzato dal nuovo assetto tattico che ha ridotto al minimo l’uso delle ali pure. L’unico esterno a salvarsi è Politano, vero e proprio gregario “Contiano”, insostituibile per equilibrio e disciplina. Per Lang, invece, il campo resta una chimera.
Lorenzo Lucca: investimento in sospeso
Prelevato dall’Udinese (prestito con obbligo di riscatto), il centravanti torinese classe 2000 – 201 cm – ha messo insieme 174 minuti in tre partite, due delle quali da titolare. Eppure, la sensazione è che non abbia ancora conquistato la fiducia di Conte. Dall’arrivo dell’attaccante danese Lorenzo Lucca ha visto drasticamente ridotto il suo minutaggio.
L’episodio emblematico è arrivato contro il City: con Højlund stremato dopo una gara di pressing feroce, il tecnico ha preferito inserire Neres piuttosto che sfruttare il fisico di Lucca. Un segnale chiaro sul suo attuale ruolo nelle rotazioni.
Non bocciature, ma attese
Non si tratta di esclusioni definitive. La stagione è lunga, il calendario fitto e Conte avrà bisogno di tutti. Lang e Lucca dovranno però dimostrare di saper incidere nei pochi minuti concessi, trasformandosi da “oggetti misteriosi” a risorse reali. L’unica vera incognita resta economica: l’investimento complessivo su Lucca – vicino ai 40 milioni – potrebbe pesare al ragazzo e gravare nella valutazione delle sue prestazioni offerte.
a cura di Davide Maria Pellegrino