Home » Pallone d’Oro 2025: Donnarumma sfida Dembélé e Yamal. Conte e Maresca in corsa per il premio Cruyff
Napoli OF News

Pallone d’Oro 2025: Donnarumma sfida Dembélé e Yamal. Conte e Maresca in corsa per il premio Cruyff

pallone d'oro

È il giorno del Pallone d’Oro 2025. Questa sera, a partire dalle ore 20, France Football svelerà il successore di Rodri, vincitore dell’edizione 2024. Sarà una cerimonia ricca di attesa e incertezza, con tanti nomi di spicco e possibili sorprese.

Pallone d’Oro 2025: Donnarumma sfida Dembélé e Yamal. Conte e Maresca in corsa per il premio Cruyff

Donnarumma sogna l’impresa

Tra i candidati c’è anche Gianluigi Donnarumma, che sogna di diventare il secondo portiere della storia – dopo Lev Yashin – a vincere il Pallone d’Oro. L’ex Psg, passato al Manchester City nelle ultime settimane, dovrà però contendere il titolo a due avversari d’eccezione:

Ousmane Dembélé, favorito grazie alla Champions League vinta con il Psg;

Lamine Yamal, talento del Barcellona destinato a diventare uno dei simboli del calcio mondiale.

Nella lista dei 30 compaiono anche volti noti della Serie A come Lautaro Martinez e Denzel Dumfries (Inter) e Scott McTominay (Napoli), oltre all’ex azzurro Kvaratskhelia.

Serie A protagonista anche negli altri premi

Oltre al Pallone d’Oro, gli italiani e i protagonisti della Serie A possono sperare nei riconoscimenti collaterali:

Premio Johan Cruyff (miglior allenatore): tra i candidati ci sono Antonio Conte, campione d’Italia con il Napoli, ed Enzo Maresca, vincitore con il Chelsea di Conference League e Mondiale per Club. In lizza anche Luis Enrique (Psg), Hansi Flick (Barcellona) e Arne Slot (Liverpool).

Premio Kopa (miglior U21): occhi puntati su Kenan Yildiz, talento della Juventus.

Premio Yashin (miglior portiere): oltre a Donnarumma, c’è anche Yann Sommer dell’Inter. La lista comprende anche Alisson (Liverpool), Bounou (Al Hilal), Courtois (Real Madrid), Emiliano Martinez (Aston Villa), Oblak (Atletico Madrid), David Raya (Arsenal), Chevalier (Psg), Sels (Nottingham Forest).

Favoriti e grandi assenti

Il favorito numero uno per il Pallone d’Oro resta Dembélé, seguito da Mbappé, Haaland, Bellingham e Yamal. Da segnalare anche il giovane Désiré Doué, astro nascente del Rennes.

Sorprende invece l’assenza tra i candidati al premio Cruyff di Simone Inzaghi, finalista di Champions League con l’Inter e secondo in campionato, oggi alla guida dell’Al Hilal.