Home » Napoli, Conte supera il primo test sulla “rosa lunga”: turnover vincente contro il Pisa
Napoli OF Nazionali News

Napoli, Conte supera il primo test sulla “rosa lunga”: turnover vincente contro il Pisa

nur foto lucca e lang di lorenzo de bruyne
Lorenzo Lucca, Giovanni Di Lorenzo, Kevin De Bruyne, and Noa Lang of Napoli look on during a friendly soccer match between Napoli and Arezzo on Day 6 of the preseason camp of SSC Napoli in Dimaro Folgarida, Trento, Italy, on July 21, 2025. (Photo by Ciro De Luca/NurPhoto via Getty Images)

Il tecnico azzurro ottiene risposte importanti dalle seconde linee dopo il debutto in Champions League. La gestione delle energie sarà decisiva nella corsa al vertice.

Napoli, Conte supera il primo test sulla “rosa lunga”: turnover vincente contro il Pisa

La Champions League rappresenta da sempre una sfida doppia per i grandi club: prestigio internazionale da una parte, rischio di calo di energie e punti dall’altra. Antonio Conte, fin dal ritiro estivo, aveva ribadito la necessità di allungare la rosa con innesti di qualità, sottolineando come la frequenza degli impegni richieda risorse fresche e affidabili.

Il doppio impegno tra l’esordio europeo a Manchester e la sfida interna contro il Pisa è stato il primo banco di prova concreto. Sulla carta una partita semplice, in realtà trasformata in un ostacolo impegnativo dall’organizzazione degli avversari e dalle gambe appesantite dei campioni d’Italia.

Turnover decisivo al Maradona

Il Napoli ha sofferto, ma ha portato a casa un 3-2 prezioso anche grazie al contributo delle cosiddette “seconde linee”.

Spinazzola, reduce da una prova di grande sacrificio contro il City, è risultato tra i migliori in campo.

Gilmour ha trovato la via del gol, confermando la sua crescita.

Lucca, in difficoltà nelle prime giornate, ha siglato il 3-1, liberando un’esultanza di gruppo che racconta il clima positivo nello spogliatoio.

De Bruyne si è confermato leader tecnico e carismatico, incisivo con il pallone ma anche determinante nel trascinare i compagni.

Conte ha così ottenuto una conferma importante: il suo Napoli può contare non soltanto sugli undici titolari, ma anche su chi parte dalla panchina.

Le indicazioni per Conte

Il tecnico salentino esce rafforzato da questa vittoria, ma è consapevole delle insidie che attendono la squadra. Gestire le energie dopo le notti europee sarà cruciale: il Napoli, tornato protagonista in campionato e in Champions, dovrà mantenere equilibrio tra brillantezza atletica e rotazioni mirate.

L’aspetto più incoraggiante emerso dal successo sul Pisa è la compattezza del gruppo, dimostrata dall’intensità con cui tutta la squadra ha partecipato all’esultanza dopo la rete di Lucca. Un segnale che Conte vorrà trasformare in carburante per le prossime sfide.