Home » Milan, Maignan chiama la Curva Sud: “Manca”. L’appello del capitano rossonero sui social
Milan Napoli OF News SOCIAL

Milan, Maignan chiama la Curva Sud: “Manca”. L’appello del capitano rossonero sui social

La stagione del Milan è partita con entusiasmo e risultati convincenti sotto la guida di Massimiliano Allegri, ma a San Siro manca un elemento fondamentale: la voce della Curva Sud.

Milan, Maignan chiama la Curva Sud: “Manca”. L’appello del capitano rossonero sui social

Lo sciopero del tifo, che prosegue ormai da settimane, ha cambiato radicalmente l’atmosfera dello stadio, lasciando un vuoto che si fa sentire sia sugli spalti che in campo.

Proprio per questo motivo, a pochi giorni dall’attesa sfida contro il Napoli campione d’Italia, è arrivato l’appello del capitano Mike Maignan. Il portiere francese ha condiviso una storia su Instagram con una foto della curva rossonera accompagnata da una sola parola: “Manca”.

Lo sciopero della Curva Sud e il paradosso di San Siro

San Siro continua a riempirsi di tifosi che seguono e applaudono la squadra, ma l’assenza del tifo organizzato è evidente. L’energia che tradizionalmente caratterizza il settore più caldo della tifoseria rossonera si è trasformata in un silenzio che pesa, soprattutto nei momenti più delicati della partita.

Un paradosso per il Milan, che sul campo sembra aver ritrovato compattezza e risultati, ma che non può contare sul supporto del suo cuore pulsante sugli spalti.

L’appello del capitano Maignan

Con il suo post social, Maignan ha voluto lanciare un messaggio diretto agli ultras, chiedendo di tornare a sostenere la squadra in un momento cruciale della stagione. “Manca”, ha scritto, sottolineando l’importanza della Curva Sud non solo per l’atmosfera dello stadio ma anche per la spinta emotiva che i giocatori ricevono dal tifo.

Il gesto del portiere è stato interpretato come un tentativo di ricucire il rapporto tra squadra e tifosi, in attesa di segnali concreti dalla società.

Le trattative tra società e tifosi

Nonostante l’impegno del club di via Aldo Rossi, che sta lavorando insieme alle istituzioni per trovare una soluzione, la riconciliazione tra Curva e dirigenza non appare vicina. Il rischio è che anche contro il Napoli, in una delle sfide più importanti della stagione, il Milan debba rinunciare al sostegno del suo settore più caldo.

Un San Siro senza voce

L’appello di Maignan mette in luce quanto il calcio non sia solo tecnica e risultati, ma anche atmosfera e passione. Ritrovare il calore della Curva Sud significherebbe restituire a San Siro quell’identità unica che lo ha sempre reso uno degli stadi più temuti d’Europa.