Dai biscotti venduti ai semafori alla chiamata di Lionel Scaloni in Nazionale. La storia di Lautaro Rivero, 21 anni, difensore centrale del River Plate, è una delle più sorprendenti e commoventi tra i nuovi volti della “Scaloneta” convocati per le amichevoli di ottobre negli Stati Uniti.
Lautaro Rivero, dal mercato agli alfajores alla Nazionale: la favola del difensore del River convocato da Scaloni
Rivero è nato nel 2003 ed è cresciuto nel settore giovanile del River Plate. La sua adolescenza, però, non è stata semplice: per aiutare la famiglia ha svolto diversi lavori, vendendo alfajores, fiori e quaderni nei mercati e per le strade di Buenos Aires.
“Approfittavo delle vacanze con la squadra giovanile per lavorare, ma non ho mai smesso di allenarmi”, ha raccontato in un’intervista.
La svolta al Central Córdoba
Nel 2024 la carriera di Rivero prende una piega decisiva: in prestito al Central Córdoba di Santiago del Estero, si impone come titolare e vive una notte storica con la vittoria in Copa Argentina contro il Vélez. Un’immagine che lo ritrae mentre, anni prima, vendeva biscotti agli incroci stradali diventa virale, trasformandolo in simbolo di sacrificio e riscatto.
In Copa Libertadores si mette in mostra anche contro avversari di altissimo livello come il Flamengo al Maracaná. Le sue prestazioni convincono Marcelo Gallardo a riportarlo al River Plate, dove in breve tempo diventa titolare fisso in difesa.
La convocazione in Nazionale
Oggi Rivero è al culmine della sua giovane carriera: Scaloni lo ha inserito tra i convocati dell’Argentina per le amichevoli contro Venezuela e Porto Rico. Un traguardo che conferma la sua crescita e lo proietta in un palcoscenico internazionale accanto a campioni come Lionel Messi, Julián Álvarez e Lautaro Martínez.
I convocati di Scaloni – ottobre 2025
Portieri: Emiliano Martínez, Gerónimo Rulli, Walter Benítez, Facundo Cambeses
Difensori: Gonzalo Montiel, Nahuel Molina, Cristian Romero, Leonardo Balerdi, Nicolás Otamendi, Marcos Senesi, Lautaro Rivero, Marcos Acuña, Nicolás Tagliafico
Centrocampisti: Leandro Paredes, Aníbal Moreno, Rodrigo De Paul, Enzo Fernández, Nicolás Paz, Giovani Lo Celso, Alexis Mac Allister
Attaccanti: Thiago Almada, Giuliano Simeone, Nicolás González, Franco Mastantuono, Lionel Messi, José Manuel López, Julián Álvarez, Lautaro Martínez