Home » Napoli-Genoa, la moviola: dubbi sul gol annullato e sulla rete di Hojlund. Neres da rosso? Marelli chiarisce
Genoa Napoli OF News

Napoli-Genoa, la moviola: dubbi sul gol annullato e sulla rete di Hojlund. Neres da rosso? Marelli chiarisce

La direzione di Federico La Penna in Napoli-Genoa, valida per la sesta giornata di Serie A, ha acceso il dibattito.

Napoli-Genoa, la moviola: dubbi sul gol annullato e sulla rete di Hojlund. Neres da rosso? Marelli chiarisce

Tra un gol annullato, un intervento dubbio di Di Lorenzo e un possibile secondo giallo per Neres, l’arbitro romano è stato al centro di diversi episodi controversi analizzati a fine gara da Luca Marelli, esperto di DAZN.

La prova di La Penna: una gara complessa ma senza errori decisivi

Dopo il lungo stop dovuto alla sospensione per rimborsi alterati, La Penna è tornato stabilmente in Serie A da tre stagioni.
Avvocato di professione, noto per la severità e il poco dialogo in campo, il fischietto romano è oggi uno degli arbitri più esperti del panorama nazionale.

Diciotto i precedenti con il Napoli (12 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte) e sette con il Genoa (2 vittorie, 2 pari, 3 sconfitte).
Al “Maradona” è stato coadiuvato dagli assistenti Passeri e Trinchieri, con Galipò come quarto uomo e la coppia Pezzuto–Sozza al VAR e AVAR.

Ammoniti in totale quattro giocatori: Marcandalli, Malinovskyi, Neres e Otoa.

Gli episodi da moviola di Napoli-Genoa
Il fallo di Marcandalli (28’)

Corretta la prima ammonizione: il difensore del Genoa stende Hojlund in ripartenza. Fallo evidente e provvedimento disciplinare ineccepibile.

Malinovskyi (38’)

Giallo per comportamento antisportivo dopo aver allontanato il pallone a gioco fermo. Decisione giusta.

Il mancato giallo a Di Lorenzo (45’)

Episodio più controverso del primo tempo. Il capitano del Napoli entra duro su un avversario ma La Penna non interviene.
Marelli a fine partita:

“Ha rischiato molto. È un intervento che poteva essere sanzionato per imprudenza, ma l’arbitro non l’ha visto e non ha preso provvedimenti.”

L’ammonizione a Neres (55’)

Il brasiliano trattiene vistosamente Sabelli: giallo corretto per fallo tattico.
Sul successivo intervento – anch’esso falloso – il Genoa ha chiesto un secondo cartellino, ma il direttore di gara ha scelto la via della prudenza.

Marelli spiega:

“Il secondo episodio non è imprudente né potenzialmente pericoloso. Era lontano dalla porta, con difesa schierata. Non si può parlare di espulsione per Neres.”

Otoa e il rigore mancato (63’)

L’intervento su Hojlund è da giallo e non da rigore: il difensore lo strattona fuori area.
Decisione in linea con il regolamento.

Il gol annullato a De Bruyne (72’)

Il Napoli segna il momentaneo 2-1 con De Bruyne, servito da Hojlund.
L’arbitro annulla per fuorigioco, confermato dopo il controllo VAR.
Posizione irregolare del belga, con il corpo leggermente oltre l’ultimo difensore.

Regolare invece la rete successiva di Hojlund, che decide la partita.

Marelli sul presunto fallo di Di Lorenzo in elevazione:

“Il Genoa si è lamentato, ma non c’è nulla che possa portare all’annullamento del gol. Il contatto è regolare.”

Analisi finale: La Penna promuovibile con riserva

Nel complesso, direzione discreta per La Penna: giuste le principali decisioni tecniche, qualche incertezza nei cartellini.
Il mancato giallo a Di Lorenzo resta l’unico episodio realmente discutibile.
Per il resto, buona collaborazione con il VAR e gestione del match ordinata.

Voto complessivo: 6,5