Antonio Conte studia una nuova soluzione tattica per il suo Napoli. Il tecnico salentino, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, starebbe valutando un cambio di modulo per valorizzare al meglio Scott McTominay e Kevin De Bruyne, due pedine fondamentali del suo centrocampo.
Napoli, Conte prepara il nuovo assetto: “McTominay e De Bruyne possono coesistere”. Spunta l’idea del 4-1-4-1
L’obiettivo è chiaro: trovare l’equilibrio perfetto tra forza fisica, dinamismo e qualità tecnica, senza dover rinunciare a nessuno dei due campioni provenienti dalla Premier League.
Conte (ancora) verso il 4-1-4-1: un modulo per esaltare il talento
Il Napoli potrebbe presto abbandonare il classico 4-3-3 per virare su un più elastico 4-1-4-1, un sistema che permetterebbe di inserire contemporaneamente McTominay e De Bruyne nella linea mediana.
Alla base di questa evoluzione tattica c’è la volontà di Conte di mantenere solidità difensiva ma al tempo stesso dare libertà creativa ai suoi uomini più offensivi.
Nel nuovo assetto, Billy Gilmour arretrerebbe davanti alla difesa nel ruolo di schermo, mentre sulla linea centrale troverebbero posto Anguissa, McTominay e De Bruyne, con Politano (o David Neres) a completare il quartetto di trequartisti.
McTominay e De Bruyne: equilibrio e qualità per un centrocampo di lusso
Nelle prime giornate di Serie A, Conte ha notato un lieve calo di McTominay, probabilmente legato alla presenza del nuovo arrivato De Bruyne, capace di imporsi immediatamente con tre gol e due assist.
Per questo motivo, l’allenatore ha deciso di rivedere gli equilibri tattici:
“McTominay può operare da mezzala sinistra, inserendosi con i tempi giusti in zona gol, mentre De Bruyne potrà muoversi liberamente tra le linee o accentrarsi per dialogare con gli attaccanti”, spiegano fonti vicine all’ambiente azzurro.
Il risultato sarebbe un centrocampo completo: fisicità, copertura e visione di gioco, un mix che garantirebbe al Napoli alternative di manovra e una maggiore capacità di gestione delle partite più complesse.
Le soluzioni offensive: Politano o Neres sulla destra, Lukaku in attesa
Sulla fascia destra, Matteo Politano resta la prima scelta, ma David Neres si candida come alternativa credibile, come già accaduto nella gara contro il Torino.
Davanti, Conte potrà presto contare anche sul rientro di Romelu Lukaku, atteso per metà dicembre, un rinforzo che potrebbe completare un reparto offensivo tra i più competitivi d’Europa.
Un Napoli sempre più “europeo”
La nuova veste tattica del Napoli rappresenta un ulteriore passo nella costruzione di una squadra moderna, versatile e pronta a competere su più fronti.
Con un centrocampo di alto profilo internazionale e una linea offensiva potenzialmente devastante, Conte sta cercando di modellare un Napoli capace di adattarsi a ogni avversario, mantenendo però la sua identità di squadra aggressiva e verticale.