Home » Sampdoria, Donati in bilico dopo la sconfitta con la Virtus Entella
Napoli OF News Sampdoria

Sampdoria, Donati in bilico dopo la sconfitta con la Virtus Entella

Sampdoria-Parma

La situazione in casa Sampdoria si fa sempre più delicata. Dopo la pesante sconfitta per 3-1 contro la Virtus Entella nel derby ligure, il futuro di Massimo Donati sulla panchina blucerchiata è più incerto che mai.

Sampdoria, Donati in bilico dopo la sconfitta con la Virtus Entella

La gara disputata al “Comunale” di Chiavari ha evidenziato le difficoltà di una squadra apparsa fragile sia sul piano tattico che mentale. Per Donati si tratta della quinta sconfitta in otto giornate di campionato, un bilancio che ha fatto scattare le prime valutazioni interne da parte della dirigenza doriana.

Silenzio stampa e contestazione dei tifosi

Subito dopo il fischio finale, la società ha imposto il silenzio stampa. Nessuna dichiarazione ufficiale è arrivata né dal tecnico né dai dirigenti, segno di un momento di forte tensione interna.

Nel settore ospiti, circa 2000 tifosi della Sampdoria hanno manifestato la propria delusione, contestando la squadra e invocando una reazione immediata. L’ambiente, già segnato da un avvio di stagione difficile, si è ulteriormente surriscaldato dopo il ko nel derby.

Panchina a rischio: le riflessioni della società

Fonti interne al club confermano che la posizione di Donati è al vaglio della dirigenza, che nelle prossime ore potrebbe decidere se proseguire con l’attuale guida tecnica o valutare un cambio.

La proprietà, preoccupata per i risultati e per una classifica deficitaria, vuole capire se esistano le condizioni per una svolta immediata. Il calendario, che nelle prossime settimane propone sfide dirette in chiave salvezza, non lascia molto margine d’attesa.

Un avvio di stagione da dimenticare

Con 5 sconfitte, 2 pareggi e una sola vittoria, la Sampdoria si trova nella parte bassa della Serie B 2025/26, lontana dalle ambizioni di inizio stagione.
Il rendimento altalenante, unito a un evidente calo di fiducia, ha reso più fragile la posizione dell’allenatore, che ora si gioca tutto nelle prossime partite.