Home » Verso Napoli-Inter: tutte le statistiche del match
Napoli Napoli OF News Rubriche SOCIAL

Verso Napoli-Inter: tutte le statistiche del match

Verso Napoli-Inter: tutte le statistiche del match

Statistiche Opta

Il Napoli e l’Inter hanno pareggiato con il punteggio di 1-1 tutte le ultime tre sfide in Serie A, tanti pareggi quanti nelle precedenti 12 partite (due vittorie per il Napoli e sette per l’Inter nel parziale considerato); le due squadre non hanno mai diviso la posta in palio per quattro incontri consecutivi nella competizione.

Il Napoli ha vinto 38 partite casalinghe contro l’Inter in Serie A (22N, 19P): almeno tre successi in più che contro qualsiasi altra avversaria nel massimo campionato. Nelle ultime sei sfide di campionato in casa dei campani, però, gli Azzurri hanno vinto solo una volta (3-1 il 21 maggio 2023, 3N, 2P).

Il Napoli ha perso due delle ultime tre partite in Serie A (1V), tante quante nelle 31 precedenti (20V, 9N); in generale, i partenopei, che contano già due sconfitte in questo campionato, potrebbero arrivare a tre sconfitte nelle prime otto giornate di Serie A per la prima volta dalla stagione 2009/10 (quattro in quel caso).

Il Napoli è imbattuto in Serie A in casa dalla sconfitta contro Lazio dell’8 dicembre 2024 e da allora ha ottenuto 11 vittorie interne (su 14 partite giocate), inclusi i successi nelle prime tre gare di questo campionato; i partenopei potrebbero vincere le prime quattro gare casalinghe stagionali di Serie A per due anni di fila per la seconda volta nella loro storia dopo il 1965/66-1966/67.

Dopo aver perso due partite di Serie A con Udinese e Juventus tra agosto e settembre, l’Inter ha vinto le ultime quattro gare di campionato; tra le squadre dei maggiori cinque campionati europei, solo il Bayern Monaco (sette) e il Marsiglia (cinque) vantano una striscia di successi più lunga nei tornei in corso rispetto ai nerazzurri (quattro, come lo Stoccarda).

Dall’inizio della scorsa Serie A, l’Inter ha collezionato 12 clean sheets in trasferta, inclusi quattro nelle ultime cinque gare esterne; nessuna formazione dei maggiori cinque campionati europei ha fatto meglio nello stesso periodo (12 anche l’Atalanta).

L’Inter è la squadra che in questa Serie A ha effettuato il maggior numero di conclusioni (14) e ha segnato il maggior numero di gol (tre) a seguito di un recupero offensivo in azione di pressing. Il Napoli, pur tirando otto volte, non ha ancora realizzato un gol a seguito di questa situazione di gioco nel torneo.

L’Inter ha segnato cinque gol di testa in questo campionato, record condiviso con Barcellona, Chelsea e Arsenal nei cinque maggiori campionati europei; anche nella passata stagione i nerazzurri terminarono al primo posto in questa classifica, con 16 marcature di testa. Il Napoli, però, non subisce gol con questo fondamentale dall’11 maggio 2025 contro il Genoa (unica rete subita di testa dagli Azzurri considerando i tornei 24/25 e 25/26).

Matteo Politano, che con la maglia dell’Inter ha disputato 47 partite e segnato cinque gol in Serie A, ha realizzato tre reti contro i nerazzurri, facendo meglio solo contro Milan (sei), Genoa (cinque) e Fiorentina (quattro); l’esterno dei partenopei, tuttavia, non segna da 15 incontri di campionato e non fa peggio da una serie di 18 gare a secco tra ottobre 2022 e maggio 2023.

Ange-Yoan Bonny, con due gol e tre assist, è stato direttamente coinvolto in tutti gli ultimi cinque gol dell’Inter in Serie A; l’ultimo calciatore dei nerazzurri a partecipare ad almeno altrettante reti di fila della propria squadra in campionato è stato Romelu Lukaku tra marzo e aprile 2023 (sette, tre reti e quattro passaggi vincenti per lui).

Carlo Gioia