Home » Serie A, Napoli-Inter, il match scudetto: Conte cerca risposte, Chivu conferme. Le gare del sabato
Altre squadre Napoli OF News

Serie A, Napoli-Inter, il match scudetto: Conte cerca risposte, Chivu conferme. Le gare del sabato

Allo stadio Maradona alle 18 va in scena uno dei match più attesi dell’ottava giornata di Serie A 2025/26: Napoli-Inter, sfida dal sapore di scudetto tra Antonio Conte e Cristian Chivu, due allenatori con ambizioni da vertice.

Serie A, Napoli-Inter, il match scudetto: Conte cerca risposte, Chivu conferme. Le gare del sabato

Entrambe le squadre condividono la quota di 15 punti e si giocano la possibilità di salire, almeno per una notte, in testa alla classifica in solitaria, in attesa di Roma-Sassuolo.

Nel sabato di campionato si giocano anche Parma-Como, Udinese-Lecce e Cremonese-Atalanta, incontri che possono incidere sulla corsa salvezza e sulla zona Europa.

Napoli-Inter: due squadre agli estremi, due stati d’animo opposti

Il pareggio del Milan contro il Pisa (2-2) ha offerto a Napoli e Inter l’occasione perfetta per il sorpasso.
Al Maradona si affrontano le ultime due squadre a vincere il tricolore, in un duello che può già indirizzare la corsa scudetto.

L’anno scorso la sfida arrivò a campionato inoltrato e terminò 1-1, con il gol di Billing a consolidare il cammino del Napoli verso il titolo.
Oggi, però, il contesto è completamente diverso:

Il Napoli di Conte arriva da due sconfitte pesanti: in campionato contro il Torino e in Champions League contro il PSV, con un clamoroso 6-2 subito in Olanda. Un risultato inedito per Conte, chiamato a una reazione immediata.

L’Inter di Chivu, al contrario, è in uno stato di forma straordinario: sette vittorie consecutive tra Serie A e Champions, senza reti al passivo in campo europeo. Dopo la sconfitta all’ultimo minuto contro la Juventus, i nerazzurri hanno trovato una continuità impressionante.

Una vittoria al Maradona proietterebbe i nerazzurri in testa e rafforzerebbe la loro candidatura al titolo, restituendo a Milano la sensazione di poter dominare ancora una volta.

Le probabili formazioni: Neres falso nove, Lautaro guida l’Inter

Conte è pronto a confermare il suo 4-1-4-1, ma con qualche modifica rispetto alle ultime uscite.
L’attaccante Lucca potrebbe partire dalla panchina, mentre prende quota l’ipotesi di David Neres come falso nove, vista l’assenza contemporanea di Lukaku e Hojlund.
In porta torna Milinkovic-Savic, dopo l’infortunio di Meret, fermato da una frattura al secondo metatarso del piede destro.

Sul fronte opposto, Chivu non cambia nulla: conferma il blocco che ha travolto la Roma con un brillante 2-0 all’Olimpico.
Davanti spazio alla coppia Lautaro-Bonny, complice lo stop di Thuram ma anche l’eccellente forma del giovane attaccante ivoriano, ormai considerato la sorpresa della stagione.

Arbitra Mariani, fischio d’inizio alle 18.

L’impatto della Champions e la risposta attesa

Il peso delle competizioni europee si fa sentire: Conte, dopo la pesante sconfitta in Champions, ha chiesto un cambio di mentalità.
Il tecnico salentino sa che una vittoria contro l’Inter servirebbe non solo per la classifica, ma anche per ricompattare l’ambiente e restituire fiducia a un gruppo che ha vissuto una settimana complicata.

Per Chivu, invece, l’obiettivo è confermare la solidità difensiva e la crescita tattica mostrata nelle ultime uscite. L’Inter appare oggi la squadra più completa e consapevole del campionato, ma dovrà dimostrarlo anche in uno stadio storicamente ostico come il Maradona.

Le altre partite del sabato: salvezza, Europa e sorprese

Il sabato di Serie A si apre alle 15 con due sfide in contemporanea:

Parma-Como: Cesc Fàbregas sogna un successo per entrare momentaneamente in zona Champions, mentre Pecchia punta a consolidare il rendimento casalingo.

Udinese-Lecce: sfida diretta per la salvezza al Bluenergy Stadium, con Di Francesco e Runjaic divisi da pochi punti.

A chiudere la giornata, alle 20:45, il match tra Cremonese e Atalanta: i bergamaschi di Gasperini hanno solo un punto in più dei grigiorossi, la rivelazione di questo avvio di campionato.
Un successo permetterebbe alla Dea di sorpassare temporaneamente la Juventus e riaffacciarsi in zona Champions.