Massimo Brambilla guiderà la Juventus ad interim dopo l’esonero di Igor Tudor. Scopriamo il percorso dell’allenatore promosso temporaneamente dalla seconda squadra.
Juventus, per l’Udinese in panchina c’è Brambilla: chi è il tecnico della Next Gen
Dopo l’esonero di Igor Tudor, la Juventus ha scelto di affidare temporaneamente la panchina della Prima Squadra a Massimo Brambilla, attuale tecnico della Juventus Next Gen.
Il 53enne allenatore lombardo sarà in panchina mercoledì sera nella sfida contro l’Udinese, in attesa che la società bianconera individui il successore del tecnico croato.
La decisione rappresenta una soluzione interna in linea con la filosofia del club, che da anni valorizza il lavoro del settore giovanile e della seconda squadra.
Il profilo di Brambilla: dalla Next Gen alla Serie A
Massimo Brambilla, nato a Vimercate nel 1972, è un allenatore che ha costruito la propria carriera partendo dalle basi del calcio giovanile.
È tornato alla guida della Juventus Next Gen nel novembre 2024, dopo una breve esperienza al Foggia durata poco più di due mesi.
Già allenatore della seconda squadra bianconera dal 2022 al 2024, Brambilla si è distinto per la qualità del gioco e la crescita dei giovani.
Nella stagione d’esordio aveva condotto la Juve Next Gen fino alla finale di Coppa Italia Serie C, persa contro il Vicenza. L’anno successivo ha centrato i playoff di categoria, uscendo ai quarti contro la Carrarese.
Dalle giovanili all’esperienza con l’Atalanta
La carriera in panchina di Brambilla inizia nel 2010, nelle giovanili della Pergolettese.
Dopo una breve parentesi al Novara, approda al settore giovanile dell’Atalanta, dove costruisce la sua reputazione di tecnico preparato e attento alla formazione dei giovani talenti.
Con i nerazzurri conquista un campionato Under 17, una Supercoppa di categoria, due campionati Primavera e due Supercoppe Primavera: un ciclo vincente che lo proietta tra i tecnici emergenti del calcio italiano.
Da calciatore: Monza, Reggiana e un Europeo con l’U21
Prima di diventare allenatore, Brambilla è stato un centrocampista tecnico e intelligente tatticamente.
Cresciuto nel Monza, debutta in prima squadra nella stagione 1990-91 e approda in Serie A nel 1995 con la Reggiana.
Nel corso della carriera ha vestito diverse maglie tra Serie A e B, senza mai arrivare alla Nazionale maggiore, ma con un successo prestigioso: nel 1996 vince l’Europeo Under 21 con la Nazionale di Cesare Maldini, nello stesso anno partecipa alle Olimpiadi di Atlanta.
Il comunicato ufficiale della Juventus
“La Juventus FC comunica di aver sollevato Igor Tudor dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile e con lui il suo staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci.
La società affida temporaneamente la guida della Prima Squadra a Massimiliano Brambilla, che siederà in panchina in occasione del match Juventus-Udinese.
Il club ringrazia Tudor e il suo staff per la professionalità e la dedizione dimostrate, augurando loro il meglio per il futuro.”
Un’opportunità per Brambilla
Per Brambilla si tratta di una grande occasione professionale: potrà misurarsi con la Serie A, portando la propria filosofia di gioco e il suo approccio formativo in un contesto di massimo livello.
La Juventus, intanto, valuterà nelle prossime ore i profili dei candidati per la panchina: non è escluso che, in caso di buone prestazioni, Brambilla possa restare in sella più a lungo del previsto.


