Si è spento a 96 anni il dirigente che ha segnato la storia del club azzurro, scopritore di talenti come Montella e Di Natale
Addio a Silvano Bini, storico presidente dell’Empoli Calcio
È morto a 96 anni Silvano Bini, figura storica dell’Empoli Calcio e punto di riferimento della società per quasi mezzo secolo. Entrato nel club azzurro a soli diciotto anni come segretario, ha ricoperto nel tempo ruoli di crescente responsabilità: direttore generale, direttore sportivo e infine presidente, guidando la società dal 1947 al 1996.
Scopritore di grandi talenti
Durante la sua lunga carriera, Bini ha avuto un occhio attento per i giovani promettenti. Tra le sue scoperte più celebri figurano Antonio Di Natale e Vincenzo Montella, due attaccanti che hanno iniziato la loro carriera a Empoli per poi brillare anche tra le big della Serie A.
La sua capacità di valorizzare i talenti locali ha contribuito a trasformare l’Empoli in un punto di riferimento del calcio italiano, creando una società solida e rispettata a livello nazionale.
Il ricordo di Empoli
Alessio Mantellassi, sindaco di Empoli, ha così ricordato Bini:
“Silvano Bini è stato un empolese che ha vissuto quaggiù lasciando un segno. Il segno nello sport, nella società nata e cresciuta moltissimo al punto da confrontarsi con le big, e il segno per i tanti talenti scoperti. Oggi Empoli perde uno dei suoi saggi, un nonno speciale che gli voleva tanto bene.”


