Nell’anticipo serale del sabato sera la sorpresa Cremonese di Davide Nicola sfida la Juventus, alla prima del nuovo ciclo Spalletti. Il tecnico di Certaldo rivoluziona subito i bianconeri, tornando al 4-3-3 con cui ha fatto tanto bene con il Napoli. Non mancano le sorprese tra le scelte di formazione.
Le formazioni ufficiali di Cremonese e Juventus. Sorpresa Kostic dal 1′
Decima giornata di campionato. Esordio di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus, pronto a un cambio di rotta. I bianconeri vogliono dare continuità dopo l’ottima prestazione contro l’Udinese, guidati da mister Brambilla, tecnico dell’under 23. Contro però, ci sarà la Cremonese, in casa. I grigiorossi sono una delle sorprese di questo avvio di campionati, merito anche dell’esperienza e della bravura di un tecnico capace come Davide Nicola, che sta tirando il meglio dai suoi ragazzi con l’obiettivo chiaro che è la salvezza.
Ed ecco, squadra che vince non si cambia. Nicola conferma esattamente lo stesso undici sceso in campo mercoledì contro il Genoa. In porta ci sarà l’ex Audero. Terracciano confermato braccetto, insieme a Bianchetti a sostegno di Baschirotto centrale. Confermato Floriani Mussolini sulla fascia sinistra, con Barbieri a destra. Payer, Bondo e Vandeputte in mezzo al campo con Vardy e Bonazzoli che proveranno a bucare la difesa bianconera.
La prima formazione di Luciano Spalletti è già ricca di sorprese. Il tecnico di Certaldo dovrà fare a meno dell’estro di Yildiz oltre che a Kelly, diventato pedina fondamentale della retroguardia bianconera. Con Bremer ancora ai box, ci sarà Kaluku con Gatti al centro della difesa. A sinistra Cambiaso e a destra McKennie, jolly tuttofare della Juventus. Sulla mediana capitan Locatelli, con Thuram e Koopmainers come mezz’ali. Vlahovic preferito a David dall’inizio, con Openda a destra e Filip Kostic rilanciato a sinistra.
Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Bondo, Vandeputte, Floriani; Bonazzoli, Vardy. All. Nicola
Juventus (4-3-3): Di Gregorio; McKennie, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Thuram, Locatelli, Koopmeiners; Openda, Vlahovic, Kostic. All. Spalletti
Francesco Landi


