La FIFA ha ufficializzato le shortlist dei premi Puskas e Marta, riconoscimenti che celebrano rispettivamente il miglior gol mondiale nel calcio maschile e femminile.
FIFA Puskas Award, nella shortlist anche il capolavoro di Deiola del Cagliari
Le liste, disponibili da ieri, giovedì 13 novembre sul sito ufficiale della federazione, aprono una nuova fase di votazioni in cui tifosi e giurati internazionali definiranno i candidati al successo finale.
Tra i nomi selezionati per il Premio Puskas 2025 compare anche un rappresentante del calcio italiano: Alessandro Deiola, autore della splendida rete realizzata in Cagliari-Venezia nella scorsa stagione. Una candidatura che dà ulteriore riconoscimento alla crescita del centrocampista e alla qualità della Serie A.
Un processo di selezione globale
La FIFA ha scelto di includere nel processo di valutazione tutte le reti segnate tra l’11 agosto 2024 e il 2 agosto 2025, ampliando così il raggio temporale della competizione e favorendo una rappresentazione più completa delle giocate più iconiche nel panorama internazionale.
Un portavoce dell’organizzazione ha spiegato:
“Le shortlist hanno lo scopo di valorizzare il talento tecnico, la creatività e l’impatto emotivo dei gol più significativi dell’anno”.
Le liste sono state elaborate in collaborazione con esperti del mondo calcistico e con le confederazioni internazionali, garantendo una selezione varia per provenienza geografica e contesto competitivo.
Votazioni: come funzionano
I voti espressi dai tifosi avranno lo stesso peso (50%) di quelli assegnati dalla giuria composta da leggende FIFA.
Come chiarisce il regolamento:
“I sostenitori possono registrarsi su FIFA.com e classificare i tre gol preferiti: cinque punti al primo, tre al secondo e un punto al terzo”.
Questo sistema bilanciato punta a valorizzare sia la componente popolare sia quella tecnico-competitiva, permettendo agli appassionati di incidere in modo reale sulla scelta finale.
Le candidate al Premio Marta (calcio femminile)
Il premio dedicato a Marta Vieira da Silva, icona globale del calcio femminile, raccoglie reti provenienti sia da club sia da competizioni internazionali. Nella shortlist figurano:
Jordyn Bugg, North Carolina Courage–Seattle Reign
Mariona Caldentey, Lione–Arsenal
Ashley Cheatley, Brentford–Ascot United
Kyra Cooney-Cross, Germania–Australia
Jon Ryong-jong, Corea del Nord–Argentina
Marta, Orlando Pride–Kansas City Current
Vivianne Miedema, Galles–Olanda
Kishi Núñez, Argentina–Costa Rica
Lizbeth Ovalle, Tigres–Guadalajara
Ally Sentnor, USA–Colombia
Khadija Shaw, Hammarby–Manchester City
Una lista equilibrata che unisce figure affermate e talenti emergenti.
I candidati al Premio Puskas (calcio maschile)
Tra giocate individuali, conclusioni spettacolari e gol costruiti in contesti ad alta pressione, la shortlist include:
Alerrandro, Vitoria–Cruzeiro
Alessandro Deiola, Cagliari–Venezia
Pedro de la Vega, Cruz Azul–Seattle Sounders
Santiago Montiel, Independiente–Independiente Rivadavia
Amr Nasser, Al Ahly–Pharco
Carlos Orrantía, Queretaro–Atlas
Lucas Ribeiro, Mamelodi Sundowns–Borussia Dortmund
Declan Rice, Arsenal–Real Madrid
Rizky Ridho, Persija Jakarta–Arema
Kevin Rodrigues, Kasımpaşa–Rizespor
Lamine Yamal, Espanyol–Barcelona
Una competizione di altissimo profilo in cui l’Italia spera di recitare un ruolo da protagonista grazie alla prodezza di Deiola.


