Home » Napoli, Lukaku accelera il recupero a Castel Volturno: Conte punta a riportarlo in panchina per Roma
Napoli Napoli OF News

Napoli, Lukaku accelera il recupero a Castel Volturno: Conte punta a riportarlo in panchina per Roma

Una nuova arma tattica e una guida per lo spogliatoio: così Big Rom può cambiare il volto del Napoli

Napoli, Lukaku accelera il recupero a Castel Volturno: Conte punta a riportarlo in panchina per Roma

Romelu Lukaku ha iniziato una corsa contro il tempo. Il belga, ancora alle prese con il recupero dal distacco del retto femorale che lo ha fermato in estate, ha scelto di rientrare a Napoli con largo anticipo e di lavorare anche nei fine settimana, quando il resto del gruppo gode di qualche ora di pausa. Al centro sportivo di Castel Volturno, Big Rom si allena da solo con un unico obiettivo: anticipare i tempi e rendersi disponibile per la partita del 30 novembre contro la Roma.

Secondo quanto riportato dal Corriere del Mezzogiorno, Ciro Troise descrive un Lukaku motivato e determinato, pronto a trasformare la sua presenza in un fattore decisivo sia in campo sia nello spogliatoio. Conte, che segue da vicino ogni aggiornamento, ha ribadito allo staff un concetto semplice:
“Abbiamo bisogno di Romelu, non solo come attaccante, ma come punto di riferimento emotivo.”

L’obiettivo: convocazione contro la Roma

L’ipotesi più realistica è quella di vedere Lukaku almeno in panchina nella notte da ex contro i giallorossi. Una presenza simbolica, certo, ma che avrebbe un forte impatto sulla squadra, attualmente alla ricerca di stabilità tecnica e identitaria.

Il rientro, però, dovrà essere gestito con estrema prudenza. La terapia scelta da Lukaku è di tipo conservativo, soluzione che ha permesso di evitare l’intervento ma che richiede monitoraggio costante per scongiurare ricadute.

“Non possiamo permetterci passi falsi. La priorità è proteggerlo”, è la linea condivisa tra Conte e lo staff medico.

Il valore aggiunto nello spogliatoio

Nel Napoli di oggi, che ha perso certezze e coesione, la figura di Lukaku può diventare un elemento di equilibrio. La sua leadership naturale, unita alla capacità di orientare il pressing e dettare i tempi di risalita del pallone, rappresenta un riferimento per i più giovani e un alleato diretto per Conte nelle dinamiche interne al gruppo.

Una nuova idea tattica: la coppia Lukaku–Hojlund

Il ritorno di Big Rom apre, inoltre, scenari tattici che Conte sta già valutando. Il tecnico ha iniziato a studiare il 4-4-1-1, assetto che consentirebbe di affiancare Lukaku a Hojlund, creando una delle coppie più fisiche e complementari della Serie A.

Lukaku potrebbe fungere da riferimento centrale, proteggendo palla e facendo risalire la squadra, mentre Hojlund avrebbe la libertà di attaccare la profondità e aggredire lo spazio. Due caratteristiche diverse, ma perfettamente integrabili in un’idea di calcio più verticale e aggressiva.

“Con loro due possiamo esplorare soluzioni nuove”, avrebbe osservato Conte in uno degli ultimi briefing tattici.

Una sfida che va oltre il recupero fisico

Questa corsa contro il tempo non riguarda soltanto il ritorno del belga, ma l’intero equilibrio del Napoli. Il rientro di Lukaku potrebbe rappresentare il punto di svolta in una stagione che conduce direttamente al Mondiale e che richiede scelte tecniche lucide, gestione chirurgica delle energie e una guida forte dentro il campo.

Se tutto andrà secondo programma, la sera del 30 novembre potrebbe segnare l’inizio del nuovo Napoli di Conte.