La Serie A prova a tendere la mano a Gennaro Gattuso e alla Nazionale in vista dei playoff Mondiali. Dopo il sorteggio di Zurigo, che ha abbinato l’Italia all’Irlanda del Nord nella semifinale del 26 marzo, il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, ha confermato la disponibilità a trovare soluzioni utili al commissario tecnico
Playoff Mondiali, Serie A e Figc al lavoro per aiutare Gattuso. Le ipotesi per la 30ª giornata
«Faremo il possibile per essere vicini alla Figc e alla Nazionale, lavoreremo sugli orari delle partite. Per tutti sarebbe un orgoglio vedere l’Italia ai Mondiali», ha dichiarato.
Gattuso ha chiesto uno stage a febbraio e uno stop del campionato nei giorni precedenti alla gara di playoff, seguendo il modello della Turchia di Montella. Ma lo stesso ct ha ammesso: «Non sta a me decidere».
Spostare la 30ª giornata? Quasi impossibile
La 30ª giornata di Serie A, programmata per sabato 22 marzo, rappresenta il nodo più complesso.
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, spostare l’intero turno risulta praticamente impossibile per diversi motivi:
calendario già intasato da impegni nazionali (Coppa Italia) e internazionali (Champions, Europa League, Conference);
mancanza di finestre utili negli infrasettimanali tra febbraio e marzo;
rigidità del quadro legato ai diritti televisivi.
La soluzione più probabile: anticipare tutto di un giorno
L’ipotesi più concreta allo studio è quella di anticipare l’intero turno di Serie A:
partite distribuite tra venerdì 20 e sabato 21 marzo, così da liberare tempo prezioso per la Nazionale e permettere a Gattuso di iniziare prima la preparazione.
L’operazione dovrà però tenere conto degli impegni europei delle squadre italiane. Un esempio emblematico è quello della Fiorentina: qualora i viola proseguissero il loro cammino in Conference League e giocassero il giovedì, il match contro l’Inter al Franchi potrebbe essere programmato solo alle 12.30 della domenica.



