Banner
Home » Napoli, è già partita verità: Atalanta al Maradona, Conte cambia volto
Napoli Napoli OF News

Napoli, è già partita verità: Atalanta al Maradona, Conte cambia volto

MILAN, ITALY - SEPTEMBER 28: Eljif Elmas of SSC Napoli in action during the Serie A match between AC Milan and SSC Napoli at Giuseppe Meazza Stadium on September 28, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Si riaccendono le luci della Serie A e il Napoli torna al Maradona con un solo obiettivo: cancellare la caduta di Bologna e rimettersi subito in carreggiata. Conte pretende una risposta immediata, anche perché l’avversario non è il più comodo: l’Atalanta, fresca del cambio in panchina con l’esordio di Raffaele Palladino, arriva a Napoli senza intenzioni mansuete.

Napoli, emergenza a centrocampo, Højlund guida l’attacco: le scelte del tecnico

L’emergenza, per gli azzurri, resta nel cuore del gioco. L’infortunio di Anguissa ha completato un quadro già complesso: fuori De Bruyne, fuori Gilmour, rotazioni ridotte al minimo e scelte quasi obbligate. Conte lo sa e, come evidenzia la redazione di Gianluca Di Marzio, prepara un assetto solido, senza esperimenti da laboratorio.

In porta conferma per Milinkovic-Savic, complice l’assenza prolungata di Meret. Conte valuta ancora l’ipotesi del 3-4-2-1, ma il pendolo tattico pende verso il più affidabile 4-3-3, per dare equilibrio e ampiezza. Davanti al portiere, la linea a quattro dovrebbe essere composta da Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno e Gutierrez, favorito su Spinazzola che non ha ancora ritrovato brillantezza. A centrocampo il margine di manovra è pari a zero: Lobotka in regia, con Elmas e McTominay ai suoi lati. Tre uomini, tre ruoli definiti, nessun piano B. In attacco, Conte si affida a Højlund come riferimento centrale, con Politano a destra e Neres a sinistra: velocità, uno contro uno e un tridente che deve tornare a mordere.

NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Elmas, Lobotka, McTominay; Politano, Højlund, Neres. All.: Conte.

Andrea Alati