La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l’allerta meteo di livello Giallo fino alle ore 8 di domenica 23 novembre, sulla base delle analisi del Centro Funzionale.
Allerta meteo in Campania prorogata: rischio idrogeologico alto ma niente pioggia su Napoli-Atalanta
Nonostante un graduale miglioramento nelle ultime ore, permane infatti la possibilità di precipitazioni localizzate, anche a carattere temporalesco, su gran parte del territorio regionale.
Allerta meteo: cosa riguarda e dove è attiva
La criticità idrogeologica resta diffusa in quasi tutta la Campania, con esclusione delle zone di Alta Irpinia, Sannio e Tanagro. Il rischio non deriva soltanto da nuovi rovesci, ma soprattutto dalla saturazione dei suoli e dalla fragilità già presente in aree sensibili.
Le conseguenze più probabili segnalate dalla Protezione Civile includono:
allagamenti di aree urbane e sottopassi
aumento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua
rapido scorrimento superficiale delle acque sulle sedi stradali
caduta massi
fenomeni franosi in zone collinari e montane
I Comuni interessati dall’allerta devono mantenere attivi i COC – Centri Operativi Comunali, eseguire verifiche sul verde pubblico, monitorare i punti critici e applicare tutte le misure previste dai piani comunali di protezione civile.
Cosa aspettarsi per Napoli–Atalanta
Nonostante il contesto meteorologico delicato, il match Napoli-Atalanta in programma alle 20:45 allo stadio Maradona non dovrebbe essere condizionato dalla pioggia.
Le previsioni aggiornate indicano:
assenza di precipitazioni sulla zona di Fuorigrotta durante la gara
cielo nuvoloso
umidità elevata
venti da Nord-Est fino a 7 km/h
Condizioni dunque stabili, seppur umide, che non dovrebbero compromettere lo svolgimento regolare della partita.
Un territorio sotto osservazione
La proroga dell’allerta testimonia un quadro meteorologico ancora instabile, con possibili fenomeni improvvisi e localizzati. Anche in assenza di nuove piogge, il rischio residuo rimane significativo, motivo per cui la Protezione Civile invita alla massima prudenza e a seguire attentamente gli aggiornamenti della Sala Operativa Regionale.
Per Napoli, la serata calcistica non appare a rischio, ma l’intera Campania resta in stato di vigilanza fino al mattino successivo.



