Il Liverpool continua a sprofondare nella crisi: l’ultima sconfitta interna per 3-0 contro il Nottingham Forest ha certificato l’ottava caduta nelle ultime 11 partite tra Premier League e coppe nazionali, alimentando le voci di un possibile esonero per l’allenatore Arne Slot.
Liverpool, Reds in crisi: Slot a rischio, Chiesa tra incertezze e futuro in Nazionale
Un destino che, in caso di conferma della separazione, lo collocherebbe accanto a figure come Claudio Ranieri e José Mourinho, che pagano caro il dopo-trionfo in Premier.
Numeri allarmanti e crisi tecnica dei Reds
Nonostante la stagione precedente fosse stata trionfale, il Liverpool oggi è solo 11° in classifica, con 18 punti raccolti in 12 giornate. La vetta, occupata dall’Arsenal, dista 11 lunghezze, mentre la zona Champions è solo a tre punti. La difesa mostra evidenti lacune e l’attacco fatica a decollare, nonostante gli investimenti milionari su giocatori come Isak, Ekitike e Wirtz.
In Europa, però, i Reds vanno meglio: tre vittorie e una sconfitta nelle recenti uscite continentali. Tuttavia, i numeri della Premier e delle coppe nazionali inchiodano Slot e accrescono le pressioni sulla proprietà americana, che potrebbe decidere il futuro dell’olandese già dopo la sfida di Champions League contro il PSV.
Federico Chiesa: tra incertezze e necessità di continuità
Federico Chiesa, arrivato ad Anfield tra grandi aspettative, sta vivendo un’annata complicata. La prima stagione è stata segnata dagli infortuni, mentre l’attuale campionato lo vede relegato a un minutaggio ridotto. Nelle ultime quattro partite ha collezionato solo pochi minuti: 3′ contro l’Aston Villa, 8′ con il Real Madrid e 23′ nella disfatta con il Nottingham Forest, con tanto di cartellino giallo.
L’ex Juventus e Fiorentina necessita di continuità per tornare competitivo e ritrovare la Nazionale. Lo scenario più probabile potrebbe essere un trasferimento già a gennaio, nel tentativo di rilanciarsi e garantire al ct Gennaro Gattuso un Chiesa in forma per i playoff mondiali.
Impatto di un cambio in panchina
Un eventuale esonero di Slot potrebbe riscrivere le gerarchie in attacco. Chiesa, attualmente chiuso dai nuovi acquisti, potrebbe ritrovare spazio sotto una nuova guida tecnica, o vedersi costretto a valutare un trasferimento per ritrovare continuità e condizione fisica ottimale.
Come sottolinea Gattuso, il problema non è mai stato una mancata fiducia:
«Il problema è suo, non mio»,
riferendosi alle scelte di Chiesa, che deve dimostrare di essere pronto per tornare protagonista anche in Nazionale.
Un futuro ancora aperto
Il Liverpool naviga in acque pericolose e l’eventuale ribaltone in panchina potrebbe cambiare le prospettive per tutta la rosa. Per Chiesa, la priorità resta giocare con continuità e ritrovare la forma ottimale per guadagnarsi un posto negli azzurri in vista dei playoff mondiali, indipendentemente dal tecnico che guiderà i Reds.



