Verso Napoli-Qarabag: le statistiche del match
Statistiche Opta
Napoli e Qarabag si affrontano per la prima volta in competizioni europee; questo sarà peraltro il primo incontro tra gli azzurri e un club azero.
Il Qarabag non ha mai vinto nei 6 precedenti contro squadre italiane in Europa, avendo peraltro perso 5 volte a fronte di 1 solo pareggio. Le uniche due volte che il club azero affrontò una formazione italiana in Champions League fu nella fase a gironi dell’edizione 2017-18, perdendo sia in casa (1-2) che in trasferta (0-1).
I club italiani sono imbattuti contro squadre azere nelle competizioni europee, avendo vinto 6 degli 8 precedenti (2 pareggi), inclusi gli ultimi 4 di fila.
Il Napoli ha vinto solo 1 degli ultimi 6 match giocati in UEFA Champions League (2 pari, 3 ko), peraltro subendo oltre due gol di media a partita (2,2 su un totale di 13 reti incassate). Gli azzurri hanno comunque trovato un clean sheet nella sfida più recente di Champions, pareggiando 0-0 contro l’Eintracht Francoforte nella giornata precedente.
Il Qarabag ha evitato la sconfitta in 3 delle 4 partite giocate finora nella Champions 2025-26 (2 vittorie, 1 pareggio, 1 ko), dopo aver perso 4 delle 6 sfide disputate nell’ultima sua partecipazione al torneo (stagione 2017-18). Il club azero ha inoltre già quadruplicato le reti segnate (8 finora) rispetto a quell’edizione 2017-18 di Champions (2).
Il Napoli ha perso soltanto 1 degli ultimi 19 incontri casalinghi in UEFA Champions League (11 vittorie, 7 pareggi): quell’unico ko maturò contro il Real Madrid (2-3) nell’ottobre 2023, ossia contro la squadra che avrebbe poi alzato al cielo la Champions in quell’edizione.
Rasmus Højlund ha realizzato 7 gol in 9 presenze in Champions League. Dall’inizio dell’edizione 2023-24, la sua percentuale di realizzazione per tiro (7/15, pari al 47%) è la migliore tra tutti i giocatori che vantano almeno 10 tiri nel torneo.
Leandro Andrade (3 gol) ha segnato in 3 delle 4 partite giocate finora dal Qarabag nella Champions 2025-26. Tra i giocatori con almeno 3 reti realizzate in questa Champions, nessuno ha una percentuale di realizzazione migliore rispetto al centrocampista capoverdiano: 75%, 3/4 al pari di Marcos Llorente.
André-Frank Anguissa ha effettuato più pressioni ad alta intensità (242) di qualsiasi altro centrocampista in questa Champions League 2025-26. Soltanto Enzo Barrenechea (21) ha recuperato il possesso nell’ultimo terzo di campo centrale più volte del calciatore del Napoli (17) tra tutti i centrocampisti di questo torneo.
Carlo Gioia



