Home » IL MATTINO – De Laurentiis-Marotta, incontro in Lega per Icardi: la strategia dei club è chiara
Calciomercato Napoli News

IL MATTINO – De Laurentiis-Marotta, incontro in Lega per Icardi: la strategia dei club è chiara

Icardi

DE LAURENTIIS MAROTTA ICARDI – Gli uffici della Lega Calcio potrebbero tramutarsi nella sede del primo incontro ufficiale, tra Napoli e Inter, per discutere di Mauro Icardi. Domani 29 luglio andrà infatti in scena il sorteggio del calendario della prossima Serie A, presenti sia Aurelio De Laurentiis che Beppe Marotta: secondo quanto ipotizzato da ‘Il Mattino’, i due si incontreranno per elaborare una prima bozza di accordo (verbale) per l’attaccante argentino. Sono tanti gli indizi che lasciano presupporre la destinazione azzurra, piuttosto che quella bianconera.

Napoli-Inter, incontro per Icardi

“Il primo passo c’è già chi è pronto a farlo ed è il dg dell’Inter, Marotta. Deve togliersi dai piedi Icardi e di sicuro non vuole darlo alla Juventus (anche perché Sarri non fa salti di gioia). I nerazzurri hanno una strategia di cui, molto probabilmente, parleranno a De Laurentiis domani in Lega in occasione dei calendari della serie A. In sintesi: l’Inter vorrebbe dare al Napoli Icardi (50 milioni) e con quei soldi prendere Lukaku dal Manchester United. In questa maniera beffare la Juventus che vuole o l’uno o l’altro. E Mauro? Lettiero Pino, uno dei fiduciari di Wanda Nara, tiene i fili dell’operazione. L’entourage dell’argentino manda continui segnali al Napoli, dando piena disponibilità a discutere i diritti di immagine che pesano in maniera impressionante nell’azienda Icardi. Senza ricevere ancora risposte. Ma Icardi d’improvviso, dopo aver capito l’aria che tira, aspetta che De Laurentiis si faccia vivo sul serio. Una trattativa che, spera Icardi, si possa aprire già questa settimana. Possibile? Certo la beffa di Pepé e il muro di Raiola per Lozano portano a Icardi. A quel punto bisognerebbe capire il destino di Milik: i due, e Ancelotti è stato chiaro con i dirigenti, non possono stare assieme in campo. Il polacco dovrebbe essere il sacrificato, ma di acqua sotto i ponti ne deve ancora passare”.